a cura di Giulia Novelli
E’ dedicata ai piccoli di casa la nuovissima linea da regalo Bugatti Bambini, che comprende divertenti posate in acciaio inox 18/10 con manici in Abs, pratici bicchieri e piatti fondi e piani realizzati in melamina. La combinazione a incastro dei piatti suggerisce originali funzionalità: il nuovissimo incavo nel piatto piano accoglie il vasetto degli omogenizzati o dello yogurt e può diventare anche lo scomparto per la frutta e la verdura. La scatola in cartone può diventare un piacevole contenitore nella stanza dei bambini. Design Giuliana Corsini_Stars Milano per Bugatti. www.bugatti.it
Piccole bambole crescono. Trudi presenta Lovely Trudimia, la bambola che vorrei, con lunghi e morbidi capelli da pettinare. Era nell’aria già da tempo…. Si sa, le bambine crescono e così, nel meraviglioso mondo delle Trudi Dolls, accanto alle già nate Sweet e Baby Trudimia, è arrivata Lovely Trudimia, la bambola dal corpo morbido, gli arti in vinile e con morbidi capelli da pettinare. Dedicata alle bambine dai 3 anni in su, Lovely Trudimia conserva l’espressione dolce e tutte le caratteristiche che hanno fatto di Trudimia una delle bambole più amate dalle bambine. Lovely Trudmia porta con sé una spazzola rosa per i momenti più glamour della giornata. Ha l’entusiasmo e la tenerezza delle bambole dedicate alle più piccole, ma anche il tocco fashion e bon ton delle bambine più grandi. E, per tutte le attività della giornata, ci sono vestiti e accessori, un easy wear speciale, curato, eppure spontaneo e pratico: gonnelline in jeans, fantasiosi scamiciati di velluto con leggings color neve, abiti bon ton scozzesi, maxi pull in ciniglia dai colori intensi, t-shirt monocolore abbinate ad avvolgenti scaldacuore. www.trudi.it
Minituristi a Roma: ecco come godersi la città a partire dal Visconti Palace Hotel. Chi ha detto che andare per musei è noioso? Roma offre una tale varietà di proposte e di occasioni da rendere sicuramente interessante il vostro soggiorno capitolino “formato famiglia”. Dalla Casina di Raffaello, nel cuore di Villa Borghese, con una ludoteca, il magico mondo delle fiabe con laboratori di scenografia, a Technotown, realizzata all’interno di Villa Torlonia, a Explora, il Museo dei Bambini, il primo museo didattico aperto a Roma dedicato esclusivamente ai bambini fino ai 12 anni, pensato come una città dell’infanzia, al Museo della Civiltà Romana, al Museo delle Cere, il terzo in Europa per importanza e numero di personaggi. Dopo aver trascorso le giornate intenti a scoprire i segreti, le meraviglie e i momenti di svago che la Città Eterna offre, il Visconti Palace Hotel vi attende per coccolare genitori e bimbi. La speciale offerta “Bimbi alla scoperta della Città Eterna” del Visconti Palace Hotel include: pernottamento in Camera Superior e colazione a buffet; un bambino, in camera con i genitori, gratis fino a 12 anni; benvenuto Bimbi VIP: un regalo dedicato ai più piccoli, squisitezze e accappatoio per adulti e per bambini in camera. E il buongiorno si vede dal mattino. La prima colazione del Visconti Palace Hotel offre tutti i prodotti premium brand più graditi ai bambini, a partire dalla spremuta di arance siciliane fresche fino ai cereali di tutti i tipi, agli yogurt biologici alla frutta, ai formaggini e ai cornetti caldi alla Nutella. www.viscontipalace.com
Pommidoro e Paraffino: due storie strampalate. Così recita il sottotitolo dell’ultimo libro per bambini, divertente e coloratissimo, delle edizioni Il gioco di leggere. Ma anche due storie che, con leggerezza e semplicità, parlano di sogni e d’identità. Pommidoro e Candela sono i due protagonisti, due simpatici personaggi che esplorano il mondo con la tipica curiosità dei bambini, e ne rimangono affascinati. Un libro di formato maneggevole per i bambini più piccoli (dai 3 anni), scritto e illustrato da Giustina Porcelli, giovane scrittrice, disegnatrice e sceneggiatrice di fumetti. “C’era una volta un albero carico di frutti rossi…” Inizia nel modo più tradizionale, proprio come da sempre piace ai bambini, la favola di Pommidoro, un frutto rosso come un pomodoro, ma che in realtà è un cachi. La seconda storia, invece, è ambientata sul pianeta Paraffino, dove tutto è fatto di morbida cera colorata. Qui vive Candela, una bambina che ama sognare stretta al suo orsacchiotto. Il suo sogno più grande è volare tra le stelle, attaccata alla coda di una cometa. www.ilgiocodileggere.it
Baby a righe con Nucleo. Per la primavera-estate 2011, ecco un delizioso pagliaccetto in cotone con canottina effetto sovrapposto a righe, con stampa floreale sul petto e balza. Da abbinare ai completini composti da t-shirt in cotone a righe con stampa coniglietto e shorts a palloncino con fiocco. www.nucleokids.com
Per i piccoli fans di Marc Jacobs, Little Marc Jacobs presenta una limited edition di solo quattro pezzi, spring–summer 2011, a prezzi davvero piccoli. Stampati su abiti e t-shirt, Miss Marc Jacobs e il suo amico l’orso, si nascondono dietro occhiali da sole XXL. Disponibili in un solo colore. Taglie: da 2 a 12 anni. http://www.marcjacobs.com/
Dopo il grande successo del film “Raperonzolo l’Intreccio della Torre”, uscito nelle sale cinematografiche lo scorso Natale, Mattel presenta nuove fantastiche proposte dedicate alla bellissima principessa dai lunghi capelli dorati. Con la linea Mattel “Raperonzolo l’Intreccio della Torre” le bambine potranno rivivere insieme a Raperonzolo le avventure del film e il suo lieto fine. Proprio come nella scena finale del film, la splendida Gondola Incantata, circondata da tante lanterne illuminate, accoglie Raperonzolo e Flynn. Le bambine potranno rivivere la magica storia d’amore dei due protagonisti nel momento più romantico del film. www.mattel.com
Tutti sui pony al 45° Nord. Domenica in famiglia e non sapete cosa fare? E se mamma e papà facessero shopping mentre i bambini si divertono sui pony? L’appuntamento è al 45° NORD Entertainment Center di Moncalieri, in provincia di Torino, con La terra dei Pony. Un calendario di domeniche speciali durante le quali i pony Ketty, Vanessa, Jupiter e tanti altri, aspettano i bimbi per una breve e divertente “cavalcata”, con scambio di coccole e di carezze. L’offerta per il giro sul pony è libera e i proventi così raccolti serviranno a finanziare le attività dell’Associazione Nella Terra dei Cavalli. Già, perché a organizzare quest’iniziativa è l’Associazione Protezionistica “Nella Terra dei Cavalli onlus”, che da anni aiuta i cavalli che hanno alle spalle una storia di sofferenza. Tutti i cavalli che vengono salvati dal macello sono recuperati e impiegati per attività utili e benefiche, come il progetto “Un cavallo per amico” rivolto alle scuole oppure attività come la HO. HA. “Horse Therapy” dedicata a bimbi portatori di handicap che possono venire ospitati presso il centro e svolgere, assieme ai loro assistenti, attività mirate alla conoscenza della natura e degli animali. www.nellaterradeicavalli.org
Ecco, per la gioia delle bambine più vezzose, i nuovissimi prodotti della collezione primavera–estate 2011 di Ivory di Prisco, azienda leader nel settore della calzetteria. Le grintose scarpine modello all-star, i sandalini espadrillas per bimbe super trendy e una vasta gamma di babbucce in fresco cotone con dettagli e applicazioni raffinate. Ivory by Prisco veste i bambini a partire dai piedini ma è anche intimo, pigiamini, tutine, copertine e coordinati da cerimonia. www.prisco.it
Musei a prova di bambino e merenda a casa di Pippicalzelunghe. A Stoccolma la proposta è a prova di bambino: 4 giorni a zonzo per Stoccolma, tra la Villa Villacolle di Pippi Calzelunghe, villaggi svedesi, alci, renne, foche e addirittura un vascello come quello dei pirati da guardare da vicino. Il tour è stato pensato per i bambini che al divertimento abbinano la cultura: la classica visita guidata (con guida italiana doc) per la città è stata studiata per interessare i piccoli. Nel museo storico, che offre una panoramica dall’età del ferro all’età vichinga, i bambini si possono divertire improvvisandosi archeologi nell’apposita area, al museo del Vasa, l’unico vascello superstite del XVII secolo al mondo, c’è una sezione dedicata ai bambini, dove, tramite il computer, si può progettare un vascello e compiere delle simulazioni di navigazione. Anche la Casa delle Fiabe di Juni Backen, in italiano tradotto con lo spiritoso nome di Pippi Calzelunghe, è un vero spasso, dove si possono incontrare i personaggi in carne ed ossa, visitare Villa Villacolle dove Pippi abita, giocare nella cucina di Pippi, travestirsi, o saltare in groppa al suo cavallo Zietto. Partenze individuali tutto l’anno. I.B.T.M. International Business & Travel Market, ibtm.sweden@gmail.com