L’Associazione Austria per l’Italia, fondata nel 1986 unisce hotel a 5, 4 e 3 stelle dislocati in tutta l’Austria, “dove l’ospitalità parla italiano”, è possibile prenotare direttamente dal sito a tariffe competitive. Di seguito una selezione di località e strutture per vacanze sulla neve con un’attenzione particolare al relax ed al palato.
VORARLBERG CON I LAMA
Si parte con il Voralberg, la regione situata più a ovest dell’Austria e comodamente raggiungibile dall’Italia: a Montafon si scia su 295 km di piste, sempre perfettamente preparate. Il piccolo paese di Gargellen, situato nella zona di Montafon, è particolarmente raccomandato dall’Associazione Austria per l’Italia per la sua autenticità e il suo sapore ancora “famigliare”. La sua località sciistica comprende 8 impianti di risalita, 47 chilometri di piste battute, 13 chilometri di itinerari sciistici fuori pista, sentieri per escursioni invernali fino a 2.100 metri: il tutto in un ambiente lontano dalla massa. Da non perdere il trekking con i lama: una tranquilla camminata in un paesaggio idilliaco innevato in compagnia del simpatico lama. Un modo per fare “pet therapy” in un contesto naturale al 100%. E sempre autentico e speciale è l’Hotel Bradabella che coccola gli ospiti italiani facendoli sentire davvero a casa. A rendere il soggiorno speciale è l’ospitalità della famiglia Netzer: i coniugi Klaus e Doris Netzer sono padroni di casa perfetti, che sanno fare sentire gli ospiti a proprio agio, dando loro il benvenuto non solo all’arrivo, ma in ogni momento della vacanza: il menu e molte altre informazioni sono in italiano e lo staff è sempre a disposizione per una chiacchierata in italiano per illustrare le attività e per fare conoscere il territorio. Il calore dell’hotel Bradabella invita gli ospiti a entrare in empatia con lo spirito di una vacanza vera in montagna, in un ambiente molto raccolto e famigliare. C’è poi anche la spa: un intimo ambiente, ci si rilassa nelle saune, nel bagno turco o nella cabina infrarossi dove si sorseggia una tisana e si riposa sul lettino.
Speciale settimana bianca incluso skipass (6 giorni) da € 908, per persona in mezza pensione, dal 21 marzo al 4 aprile.
TIROLO SULLE PISTE DA SCI E SLITTINO
La fiaba continua in Tirolo, nella caratteristica cittadina di Seefeld, amatissima dagli italiani: questa località turistica alpina rientra tra le 12 destinazioni turistiche delle Alpi più famose al mondo che compongono il gruppo “Best of the Alps”. Più di 245 chilometri di piste per lo sci di fondo e cinque comprensori per lo sci da discesa: c’è il “soleggiato” comprensorio di Rosshütte con il suo Härmelekopf, la funicolare o il funpark “crazy hole”, il “panoramico” Gschwandtkopf con una veduta spettacolare su Seefeld, i “principianti” Birkenlift e Geigenbühel con il paese delle meraviglie Birkys Zauberland, il “rilassato” Brandlift con lo snowtubing o, ancora, il “piccolo” Neuleutasch con i pendii ideali per i principianti. All‘Hotel Veronika Seefeld tutte le informazioni vengono date in lingua italiana e le coccole sono assicurate. La colazione rivitalizzante, anche per chi dorme a lungo, viene servita dalle ore 08.00 fino alle 12.00, nel pomeriggio vengono offerti caffè, tè e dolci della casa dalle ore 16:00 alle 17:00 e la cena prevede un menu Gourmet di 4 portate con possibilità di scelte diverse. Il centro benessere con piscina è il luogo ideale per rilassarsi dopo un’intensa giornata sulla neve.
Prezzo settimanale a partire da € 1.508, per 2 adulti + 1 bambino (valido fino a fine marzo)
Sempre in Tirolo, a Neustift Stubai, l’Associazione Austria per l’Italia raccomanda l’Hotel Bergcristall, con piscina panoramica coperta con una vista sul ghiacciaio, sauna finlandese, sauna alle erbe biologiche, bagno di vapore romano: gli ingredienti per ritrovare l’energia dopo una lunga sciata. Neustift è celebre per la sua vicinanza al ghiacciaio con i suoi 110 km di piste; per chi ama le zone sciistiche più piccole non rimane deluso dal comprensorio Elfer, situato direttamente in paese. Imperdibili le due piste da slittino ognuna lunga 8 km, accessibili anche in notturna il lunedì, mercoledì e venerdì.
Settimana bianca da € 610, per persona, in mezza pensione.
CARINZIA PER CHI AMA ANCHE LA BUONA CUCINA
Nei pressi della famosa zona sciistica di Nassfeld, l‘Hotel Lerchenhof Hermagor è un “buen retiro” per chi cerca un hotel dal fascino storico particolare. Gli ambienti curati, lo stile di un’antica affascinante dimora, le stanze che emanano fascino raffinato e il ristorante gourmet rendono il Lerchenhof Hermagor un punto di riferimento per un pubblico elegante. Come membro di “Kärntner Aufkocher”, il ristorante dell’hotel è uno dei migliori della Carinzia dove assaporare i piatti di Johann Steinwender Junior, mente creativa della cucina che utilizza prodotti del territorio tra cui l’originale Gailtaler Speck, maturato nella cantina dell’hotel. Gli sciatori possono trascorrere intere giornate sugli sci sui 30 impianti di risalita e 110 km di piste; per chi ama la neve in versione slow, ci sono 55 km di sentieri escursionistici invernali, 5 piste da slittino 3 delle quali sono illuminate, il lago Weissensee che diventa una pista di pattinaggio naturale e le romantiche gite in slitta trainate da cavalli.
Pacchetto Divertimento sulle piste e piaceri per il palato valido fino al 17.03.2020 comprende 4 notti in mezza pensione per buongustai e merenda il pomeriggio; 3 giorni skipass; deposito sci e scarponi alla stazione del Milleniumexpress; skibus gratuito da e per l’hotel; ingresso area benessere. A partire da Euro 465, per persona
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.vacanzeinaustria.com – info@vacanzeinaustria.com – numero verde 800 977492