Misurazione della luce
Proseguendo l’approfondimento della misura della luce, iniziato nella scorsa rubrica, ora passiamo a conoscere in che modo l’esposimetro interno alla macchina fotografica misura la luce. Sappiamo che la Luce riflessa dalla scena entra nell’obbiettivo e l’esposimetro né misura l’intensità. La lettura può essere effettuata su tutta l’inquadratura, in alcuni casi dando maggiore importanza alla zona centrale, oppure nella sola zona dove abbiamo effettuato la messa a fuoco.
Misurazione ponderata centrale
In questa modalità, l’esposimetro esegue una misurazione su tutta l’inquadratura ma dà molta importanza alla luce al centro del mirino e meno importanza alla luce del resto dell’immagine. Più precisamente la lettura Ponderata centrale effettua una misurazione in un cerchio di 8 mm al centro dell’inquadratura (peso del 75%), le aree al di fuori del cerchio hanno invece minore influenza nel calcolo dell’esposizione (peso del 25%). Questa impostazione è ideale per le situazioni dove il soggetto principale si trova al centro della cornice, per esempio un ritratto. La lettura media utilizza tutto il campo inquadrato e può produrre grossolani errori a causa di fonti di luce o zone d’ombra all’interno della scena.
Misurazione spot
Nella lettura spot l’esposimetro limita la lettura ad un’area ben precisa e ristretta, un cerchio di 3,5 mm (circa il 2,5% dell’inquadratura) al centro del punto AF (il punto dove è stata effettuata la messa a fuoco). È un sistema molto preciso e richiede esperienza per ottenere buoni risultati. È disponibile con alcune fotocamere e anche con alcuni esposimetri esterni. Si rivela utile nelle situazioni di controluce, e in tutte quelle occasioni dove il fotografo abbia necessità di una lettura precisa e mirata su di un punto specifico del soggetto o della scena inquadratura.
Misurazione multi zona
La Misurazione esposimetrica multi-zona (chiamato anche Matrix, o Misurazione valutativa) è l’impostazione in cui l’esposimetro analizza la luce di tutta la scena inquadrata e, con algoritmi di calcolo propri della macchina fotografica, valuta la giusta esposizione. In alcuni casi i risultati ottenuti sono confrontati con una serie di scene già memorizzate all’interno della fotocamera, per scegliere il tempo e diaframma migliore.
L’efficacia di questo metodo di misurazione esposimetrica dipende molto dalla capacità di calcolo interna della fotocamera e da quanti punti utilizza per analizzare la luminosità complessiva della scena. Ci possono essere pertanto fotocamere che sono in grado di realizzare dei calcoli migliori, esponendo meglio di altre. Questa modalità di misurazione è tuttavia la più completa e versatile e con l’evolversi della tecnologia si sta migliorando sempre di più.
Mostre fotografiche:
L’arte della fotografia a Seravezza – dal 17 febbraio al 27 maggio scatti d’autore in mostra nel cuore della Versilia
Torna la rassegna dedicata alle arti fotografiche, Seravezza fotografia nell’affascinante cornice della Villa Medicea di Seravezza, complesso architettonico patrimonio UNESCO nel cuore della Versilia.
Apre la rassegna uno dei nomi più noti del fotoreportage italiano, Uliano Lucas. Oltre duecento immagini in bianco e nero che testimoniano la ricchezza, la varietà e l’originalità del racconto che l’autore ha fatto dell’Italia e del mondo nel corso dei decenni: dalla realtà artistica milanese alla contestazione operaia e studentesca dei ‘70; dai fenomeni migratori del passato al reportage realizzato lo scorso anno nel Centro d’accoglienza “T. Fenoglio” di Settimo Torinese.
E ancora: le guerre di liberazione in Angola, Eritrea, Guinea Bissau, con foto che raccontano la fine del colonialismo, gli scatti fotografici che documentano le realtà del Medio Oriente, la dissoluzione dell’ex-Jugoslavia, gli anni del terrorismo, il mondo del lavoro e le sue trasformazioni. Una mostra che ha il pregio di riportare all’attenzione del pubblico alcuni grandi temi storici e sociali tributando al contempo un giusto riconoscimento all’autore per il lavoro svolto fino ad oggi.
Palazzo Mediceo Seravezza, viale Leonetto Amadei 230 – Seravezza (Lu)
telefono: 0584 757443, 0584 756046
sito: www.palazzomediceo.it