di Giovanni Scotti
Udine: Art Card
I Civici Musei del Comune di Udine hanno creato le “Art Card”, che non sono una semplice card di accesso ai musei, ma rappresentano un vero e proprio modello innovativo che coniuga i vantaggi ottenuti dal ricevente e da colui che dona. Con l’acquisto di una delle quattro diverse tipologie di Art Card si ricevono una serie di vantaggi di vario genere che spaziano dai benefit di natura materiale (inviti ad eventi, servizi in esclusiva, visite guidate) ad una serie di sconti su biglietti, cataloghi e laboratori didattici. Le Art Card possono essere utilizzate nelle varie sedi museali cittadine per accedere non solo alle collezioni permanenti, ma anche alle mostre temporanee e agli spazi museali. La gestione del progetto Art Card è a cura della “Exist” di Trieste, mentre l’ideazione grafica di “Incipit”. Info: www.comune.udine.it
CoPilot: arriva la nuova versione della app con Yelp!
E’ disponibile, gratuitamente per chi è già utente, per dispositivi iOS e Android la versione 9.4 dell’applicazione di navigazione satellitare CoPilot® Live di ALK Technologies. La nuova release prevede importanti novità: l’integrazione con Yelp, che permette di trovare facilmente informazioni su qualsiasi luogo – pizzerie, ristoranti, negozi – che abbia ricevuto una recensione dagli utenti della community, una ancora più potente funzionalità ActiveTraffic™, basato sul monitoraggio dei flussi di traffico, ed una serie di aggiornamenti volti a garantire il miglior supporto per la navigazione in auto tramite dispositivo mobile. Info: www.copilotlive.it
Circuito Case Museo di Milano
Il Museo Bagatti Valsecchi, la Casa Boschi di Stefano, la Villa Necchi Campiglio e il Museo Poldi Pezzoli propongono la Case Museo Card, un’unica card con validità di dodici mesi che consente un ingresso in ciascuna delle quattro Case Museo di Milano. Questa originale idea a sostegno della cultura permette di essere ospite delle quattro Case Museo di Milano, visitare anche le mostre temporanee e conoscere, così, le storie dei loro proprietari, ammirare capolavori di scultura, pittura e arti applicate e approfondire la storia della città di Milano e del collezionismo del XIX e del XX secolo. Inoltre, chi ha ricevuto in regalo la card per Natale, presentandola alla biglietteria del Teatro Manzoni, avrà la possibilità di acquistare due biglietti scontati per lo spettacolo Colazione da Tiffany in scena dal 26 febbraio al 17 marzo 2013 con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia per la regia di Piero Maccarinelli. La Case Museo Card, da sola o abbinata al City Notebook Moleskine edizione speciale Circuito Case Museo di Milano MOLESKINE – una guida alla città che mette al primo posto l’esperienza personale di ogni visitatore, residente o turista, con in più tutte le informazioni utili sulle Case Museo del Circuito e sui personaggi che le hanno abitate – sono in vendita presso i bookshop del Museo Poldi Pezzoli, del Museo Bagatti Valsecchi, di Villa Necchi Campiglio. Info: www.casemuseomilano.it
Pioneer: tre nuovi modelli di auricolari per smartphone
I tre nuovi modelli di cuffie auricolari Pioneer, studiati per smartphone ed altri dispositivi mobili, sono in grado di offrire un comfort eccezionale e un’elevata qualità sonora, grazie alle tecnologie e all’esperienza che Pioneer ha acquisito come produttore di componenti audio. I piccoli e leggeri auricolari SE-CL522 sono progettati per un comfort ottimale: dotati di un “eccitatore rivestito in polvere di ceramica”, di norma utilizzato in apparecchiature high-end, garantiscono una qualità sonora eccellente riducendo l’eccessiva oscillazione interna. I modelli SE-CL501 e SE-CL501T coniugano bassi potenti ad una perfetta ergonomicità. Gli auricolari SE-CL501T, inoltre, offrono anche il vantaggio aggiuntivo di un microfono in linea e di un telecomando per un controllo facile e chiamate one-touch da vari modelli iPhone e smartphone Android. I tre modelli sono disponibili in una gamma di quattro brillanti colori, per tutti gli stili e tutti i gusti. Info: www.pioneer.it
ZTE: la Datacard 4G LTE più piccola al mondo
La ZTE MF823, la più piccola datacard 4G LTE al mondo, è in grado di operare senza driver con una connettività internet semplice e ultra veloce ovunque ci si trovi. Utilizza la piattaforma chip LTE Qualcomm di seconda generazione ed ha uno spessore di soli 13 mm. La MF823 ha un’interfaccia utente web, supporta IPv6 ed è compatibile con Win8/XP/Mac e tutti i principali sistemi operativi. Supporta LTE-FDD DL/UL 100/50Mbps, UMPS-HSPA+: DL/UL 42/5.76Mbps ed è retrocompatibile con GPRS/GSM, permettendo agli utenti di avere un accesso Internet ad alta velocità ovunque si trovino, senza necessitò di disporre di una connessione cablata ad Internet o di un hotspot WiFi pubblico. Info: www.zteitaly.com
Amazon.it: App per iPad dedicata allo shopping
La App Amazon Mobile, ottimizzata per iPad e iPad mini permette a tutti gli utenti di cercare e scoprire, in modo semplice e interattivo, attraverso immagini e descrizioni in una unica pagina e a tutto schermo, i prodotti offerti da Amazon e da migliaia di altri venditori. Include anche tutte le funzionalità che i clienti Amazon già conoscono e a cui si affidano: ordini 1-Click, Bestseller, informazioni dettagliate sui prodotti, suggerimenti personalizzati, recensioni clienti e promozioni disponibili, estratti dei brani MP3. Amazon Mobile App per iPad è disponibile, gratuitamente, sui iPad App Store o all’indirizzo www.itunes.com/appstore
Città d’Arte dell’Emilia Romagna: nuova guida anche digitale
La nuovissima guida “Un mosaico di emozioni” delle 10 Città d’Arte dell’Emilia Romagna è proposta, oltre che nella classica versione cartacea di 110 pagine a colori, anche in un innovativo formato digitale: una volta scaricata dal web (www.cittadarte.emilia-romagna.it) la guida può essere scomposta, composta e modulata a piacimento per costruirsene una su misura. Grazie al suo particolare formato multimediale, infatti, la guida “Un mosaico di emozioni” si trasforma in un vero e proprio strumento di marketing: l’operatore turistico può separare, comporre e ricomporre i singoli capitoli che raccontano con immagini d’impatto Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Faenza, Forlì e Rimini per creare una guida personalizzata per ogni necessità. La guida contiene anche una serie di link, che trasferiscono immediatamente al lettore le offerte commerciali più interessanti del momento, gli eventi ospitati di volta in volta nelle città d’arte e foto e video del loro volto più affascinante ed inedito. Completano la guida due capitoli finali su Golf e “Mice”, ovvero l’offerta di strutture congressuali. Info: www.aptservizi.com
Stonex STX: smartphone italiano
L’azienda italiana Stonex, leader nella progettazione e produzione di strumenti di rilevamento ad alta precisione, propone il suo nuovo smartphone Stonex STX, di fascia alta e dal prezzo competitivo, distribuito da Esprinet. Stonex STX, il primo telefono “very smart”, è dotato di dual sim per raddoppiare la scelta, si avvale del sistema Google Android 4.0.4, è caratterizzato dall’ampio display da 4,5″ a 16.7 milioni di colori per la gestione ottimale delle due SIM, di immagini ad alta risoluzione e video in HD. Inoltre STX ha il processore da 1GHz, la memoria ROM da 4 GB, la memoria SD esterna da 4 GB (inclusa). Il nuovo Stonex STX è già acquistabile al prezzo di 199 euro sul sito www.stonexsmart.com e sulla piattaforma online www.monclick.com , mentre sarà acquistabile in negozio dalla fine di febbraio 2013.
Fiemme 2013: Garmin Official Sponsor
Garmin, l’azienda di riferimento nella navigazione satellitare, sarà Official Sponsor ai prossimi Campionati Mondiali di Sci Nordico 2013 in programma in Val di Fiemme dal 20 febbraio al 3 marzo 2013 con le discipline nordiche: sci di fondo, salto e combinata nordica. Garmin, grazie alla affidabilità dei suoi prodotti, fornirà al comitato organizzatore e a tutti gli appassionati le indicazioni per arrivare in modo sicuro e veloce in Val di Fiemme, fornendo anche informazioni di carattere generale, ma molto utili per muoversi in una località che, per due settimane, si riempirà di eventi non solo sportivi. I percorsi di gara saranno mappati e messi a disposizione di tutti gli appassionati tramite la tecnologia Garmin con dati tecnici, come la distanza ed il profilo altimetrico, che saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, sul portale Garmin Connect. I possessori di un GPS potranno scaricarli sui loro dispositivi. Garmin fornirà anche indicazioni di diversi punti di interesse (POI), comprese tutte le strade principali della Val di Fiemme, un elenco di tutti gli hotel convenzionati con la manifestazione sportiva, informazioni sulle norme di circolazione durante l’evento e tanto altro. Info: www.fiemme2013.com
Garmin Adevntures: l’avventura a portata di mano
Grazie alla nuova versione di BaseCamp, il software cartografico per tutte le attività outdoor di Garmin, che permette di pianificare un’escursione e di gestire in 3D i dati cartografici e di percorso, è possibile vivere il mondo outdoor in una nuova dimensione. Con Garmin Adventures, oltre a accedere a moltissime informazioni come, per esempio, la rappresentazione del profilo altimetrico contestualizzato alla traccia, è possibile condividere in modo interattivo tutte le escursioni, siano esse a piedi (alpinismo, trekking, trail …) o arricchite da profili vari, come una gita con le pelli, ma anche in mountain bike o in sella a un cavallo. Si potranno così combinare tracce, punti di interesse, commenti, foto georeferenziate e persino video linkati a YouTube in un unico “contenitore” per la propria avventura, facilmente portabile dal PC al GPS, e condividere la propria esperienza con i compagni più stretti o con gli amici della rete, da facebook a Twitter. Info: www.garmin.com