a cura di Giovanni Scotti
Il Veneto anche su ipad e iphone
Il Veneto, la regione più accogliente d’Italia, è anche su iPad e iPhone. L’applicazione Iloveveneto è scaricabile gratuitamente dalla pagina web http://appitaliane.It/iphone-ipad/viaggi/iloveveneto-for-iphone-baldnbc.html#download. L’app è disponibile in italiano, inglese e tedesco. Istallandola, sarà possibile visualizzare sul dispositivo collegato ad internet le informazioni utili e dettagliate per scoprire i segreti, le meraviglie e i sapori di questa regione straordinaria: strutture ricettive, località turistiche, principali eventi e sette tipologie di itinerari da percorrere in ogni stagione dell’anno. Attraverso le sei sezioni – Eventi, Around Me, Dove Andare, Itinerari Guida e Mediacenter – il Veneto si presenta con una veste innovativa e ricca di consigli e suggerimenti per godersi delle ottime vacanze. Grazie alla geolocalizzazione, l’app suggerisce i luoghi più belli e interessanti da visitare nelle vicinanza, con eventi più importanti in programma. Tramite Iloveveneto si può spaziare dalle città d’arte, ai centri termali; dalle spiagge al Lago di Garda, dai parchi e dalle aree naturalistiche alle Strade del vino e dei Prodotti tipici; dagli itinerari sportivi, culturali, religiosi, ai luoghi dei misteri e delle leggende del Veneto.
L’App NYC Map
NYC Map, l’applicazione per Iphone, disponibile gratuitamente su iTunes realizzata da NYC & Company, ente per la promozione del turismo di New York City, in collaborazione con CityMaps lancia. L’app permette, ai turisti ed ai newyorkesi, di orientarsi in maniera più facile in città e visualizzare la mappa digitale dei cinque distretti di New York City – Brooklyn, The Bronx, Manhattan, Queens e Staten Island – e consente di navigare, con facilità, le strade della città, localizzando 90.000 hotel, ristoranti, bar, negozi, piccole e grandi aziende ed attrazioni. Grazie all’uso di marchi e loghi famosi, NYC Map è uno strumento estremamente intuitivo, perfetto anche per visitatori che non parlano inglese. NYC è ad oggi l’unica destinazione degli Stati Uniti ad avere co-firmato un’app con CityMaps. NYC Map consente di accedere alle offerte giornaliere proposte da siti come Groupon, Living Social, Restaurants.com e nycgo.com. Direttamente dalla app è possibile prenotare ristoranti grazie a OpenTable, acquistare biglietti per cinema e teatro con Fandango, localizzare le stazioni della metropolitana e i parcheggi, visualizzare i tweet delle attività commerciali circostanti in tempo reale, le registrazioni su foursquare e le immagini degli utenti. Nei prossimi mesi l’applicazione incorporerà ulteriori funzionalità specifiche per gruppi e convention. Info: www.nycgo.com
Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000
Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000 offre una perfetta combinazione di comodità e portabilità. La tecnologia wireless Bluetooth consente la connessione a tablet, iPad e iPad 2 e numerosi tablet Android basati su Windows senza utilizzare cavi o mini ricetrasmettitori, lasciando così libera una porta USB. Il design elegante, ultrasottile e leggero di questa tastiera, pur mantenendo dimensioni standard, ne semplifica il trasporto senza comprometterne la durabilità. La struttura di elevata qualità della tastiera è poi stata progettata specificamente per i viaggi e la mobilità. Grazie al design Comfort Curve, approvato da esperti in ergonomia, la tastiera Bluetooth Mobile Keyboard 5000 favorisce una postura più naturale dei polsi e può essere utilizzata senza problemi con numerosi dispositivi, trasformando il tablet in un compagno perfetto in qualsiasi occasione. Tre anni di garanzia limitata sull’hardware.
PagineBianche per Nokia, l’app per trovare al volo persone e indirizzi
PagineBianche è la nuova applicazione di Seat PG e Nokia per ricerche geolocalizzate su persone, attività e servizi a partire dalla posizione in cui si trova l’utente, compatibile con tutti i dispositivi che utilizzano il sistema operativo Nokia Belle. L’app, scaricabile gratuitamente dal Nokia Store, permette di ricercare, in modo facile e veloce, informazioni su privati, aziende ed istituzioni. Oltre alle possibilità di effettuare le classiche ricerche per cognome, nome, ragione sociale o località, l’applicazione offre servizi di ricerca rapida, raggruppati in una sezione chiamata Speciali. E’ possibile, ad esempio, scoprire a che persona o azienda appartiene un determinato numero di telefono, conoscere tutti gli utenti che risiedono in un certo indirizzo oppure sapere se un’azienda o un’istituzione ha un numero verde con chiamata a carico del destinatario. Attraverso la sezione Speciali, inoltre, è possibile mettersi in contatto velocemente con i servizi di emergenza nazionali (come il 112) o locali (ad esempio la caserma più vicina), per essere sempre pronti ad affrontare qualsiasi situazione critica. La sezione nominata Servizi, invece, raccoglie i contatti utili per ogni evenienza: dai numeri di assistenza di tutti gli operatori telefonici, al numero Italgas con il quale effettuare l’auto lettura del contatore o, ancora, al servizio di dettatura telegrammi. Le due sezioni dedicate alla Pubblica Amministrazione e alla Sanità permettono di contattare facilmente servizi quali la guardia medica o l’ospedale più vicino, o uffici di pubblica utilità (ad esempio l’Ufficio Anagrafe, il Comune o la Questura). Per localizzare facilmente il punto in cui si trova il contatto o la società ricercata, i risultati vengono visualizzati su una mappa interattiva che assicura all’utente una navigazione facile e intuitiva. E’ possibile, inoltre, vedere il percorso per raggiungere il contatto desiderato. Info: www.nokia.com/about-nokia – www.paginegialle.it – www.paginebianche.it
Wide Touch Elvox, la videocitofonia evoluta.
Il videocitofono Wide Touch è la nuova soluzione Elvox per funzioni innovative attraverso un menù semplice e intuitivo. Alla navigazione su monitor LCD 7” si affiancano i comandi della tastiera a sfioramento, retroilluminata con luce LED. Grazie alla tastiera touch si possono gestire facilmente fino a 100 funzioni supplementari del Sistema Due Fili Elvox e 64 chiamate intercomunicanti, anche verso apparecchi di altro tipo con la stessa tecnologia. Inoltre è possibile personalizzare la nomenclatura di numerose funzioni per una totale flessibilità di utilizzo. Con Wide Touch la videocitofonia incontra le nuove forme della comunicazione: audio, immagini, video. Ed è anche possibile utilizzare lo schermo come lavagna, per lasciare dei messaggi. Wide Touch è disponibile in una gamma completa, per qualsiasi esigenza e condizione di impiego. In tre versioni: da incasso, da tavolo, da esterno parete. La versione da incasso si inserisce con elegante discrezione in ogni tipologia di ambiente, adattandosi anche a stili diversi tra loro. Lo spessore dalla parete, di soli 18 mm, e il bordo dalle linee ammorbidite negli angoli rendono Wide Touch un oggetto d’arredo dalla spiccata nota tecnologica. Con l’installazione da tavolo, il monitor si colloca facilmente nelle postazioni più comode per il lavoro o la vita quotidiana. La versione esterno parete ne consente l’impiego anche in caso di ristrutturazioni, aumentandone le opportunità di installazione. Info: http://www.elvox.com/.
La tecnologia di Gigaset incontra il design e l’artigianato
Gigaset Communications, leader di mercato nella telefonia in Europa, ha sostenuto Milano is Calling: i nuovi dialoghi tra designer e artigiani nel corso di un incontro che si è tenuto presso lo showroom di Skitsch a Milano a ridosso dell’edizione 2012 del Salone Internazionale del Mobile. Organizzato da Design Circle, il circuito di conferenze informali curato da Patrizia Coggiola, ha l’obiettivo di far dialogare in modalità aperta e trasversale le diverse figure che compongono lo scenario del design contemporaneo. A scambiarsi opinioni sul tema sono stati nomi di prestigio come i designer Francesco Faccin, Giulio Iacchetti, Lorenzo Longo, Chiara Moreschi, Andrea Radice, Harry Thaler; Stefano Maffei, professore del Politecnico di Milano, curatore e ideatore della galleria milanese Subalterno1; Mario Sampietro di Sampietro 1927; Kuno Prey, Preside della Facoltà di Design & Arti della Libera Università di Bolzano.