a cura di Giovanni Guarino
KAYAK: viaggi in tutto il mondo a portata di click
Il motore di ricerca di viaggi http://www.kayak.it è sempre accessibile grazie all’applicazione KAYAK per smartphone, sviluppata recentemente anche per il mercato italiano. Grazie all’app KAYAK non solo è possibile cercare e identificare il volo ideale anche all’ultimo minuto, ma lo si può condividere, con un semplice click via email o ricevere il link con tutti i dettagli sulla propria casella di posta per prenotarlo più tardi e visualizzarlo in tutta comodità. Se siete alla ricerca di un volo che non vi faccia spendere una fortuna, l’app KAYAK consente la creazione di una notifica attraverso la funzione “Avviso Prezzi”: dopo aver indicato l’aeroporto di partenza e quello di arrivo, il periodo di partenza (ad esempio “prossimi weekend”) e il prezzo massimo che si è disposti a pagare, riceverete via SMS o email quotidianamente o settimanalmente la descrizione dei voli compatibili con i vostri criteri di ricerca. L’app KAYAK assiste anche nella ricerca degli hotel, mediante il filtro per prezzo, stelle, catene o attraverso la mappa. L’app KAYAK è disponibile per sistemi operativi iOS (iPhone Apple), Android (Samsung, HTC, LG, Motorola,…), BlackBerry OS, Symbian (Nokia) e Windows.
Baglioni Hotels: nuova app per iphone e ipad
Baglioni Hotels sbarca su iTunes con la propria personalissima App, scaricabile gratuitamente da chiunque desideri nel proprio iPhone, una guida per scoprire in modo inedito le principali città italiane (Milano, Venezia, Firenze, Punta Ala e Roma), Londra e le incantevoli località della Francia (Aix-en-Provence, Champillon-Epernay, Saint Paul de Vence) in cui Baglioni è presente con gli hotel della sua collezione. Oltre ad offrire la possibilità di prenotare soggiorni e servizi alberghieri, la App di Baglioni Hotels è arricchita di consigli interessanti e attenzioni speciali dedicate a tutti coloro che credono nei suoi valori e nel suo stile di vita tutto italiano. I contenuti sono curati da chi per definizione possiede le chiavi di accesso delle città ed è in grado di svelarne i segreti più nascosti. Sono infatti i concierge del gruppo a suggerire agli utenti ristoranti, locali, boutique, ma anche eventi e mostre, rendendo questa applicazione unica nel panorama dell’hotellerie. La App è stata ideata e realizzata dalla società di web marketing Relactions, a seguito di un sapiente restyling del sito web di Baglioni Hotels, dove l’usabilità sempre più intuitiva si è fusa con contenuti inediti e una grafica dal forte impatto emozionale. Info: www.baglionihotels.com/it
Una nuova app per scoprire i segreti di Leonardo a Milano
L’intenso legame del genio di Vinci con la città di Milano è ora a portata di click grazie a LeonardoAround, l’applicazione per iPhone e iPad, in italiano e inglese, per conoscere ed esplorare i luoghi di Leonardo. La nuova App è nata dalla collaborazione tra Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e Fondazione IBM Italia con il patrocinio del Comune di Milano. Con l’applicazione LeonardoAround, scaricabile gratuitamente attraverso App Store, gli utenti hanno sempre a portata di mano mappe, percorsi tematici, schede di approfondimento e video, in grado di mostrare la ricchezza del patrimonio culturale milanese: musei, chiese, edifici pubblici, vie d’acqua e monumenti, alcuni molto noti, altri quasi dimenticati, in un concreto progetto di rete culturale e di valorizzazione turistica. Il progetto favorisce un gioco di continui rimandi dal Museo verso la città e viceversa, sfruttando i nuovi canali digital mobile. Info: http://www.museoscienza.org/
Acer: CloudMobile
Dotato di un display multi-touch da 4.3” HD con una risoluzione di 1280×720, Acer CloudMobile™ offre un’esperienza unica di visualizzazione in High Definition, arricchita da un eccellente audio, grazie al sistema Dolby mobile. Acer CloudMobile™ è il primo smartphone dotato della tecnologia AcerCloud, che consente agli utenti di avere sempre a disposizione, in maniera sicura, i contenuti personali salvati sul proprio PC connesso al Cloud. È così possibile condividere le foto nel Cloud, guardare filmati in HD o ascoltare, anche quando si è in viaggio, la propria playlist. Dotato della tecnologia NFC, Acer CloudMobile™ permette di effettuare i piccoli pagamenti in totale sicurezza. Acer CloudMobile™ viene fornito con la suite completa di widget esclusivi e di applicazioni di Google come Gmail, Google Maps, Google Navigation, Google Talk e Android Market per scaricare in tutta tranquillità oltre 100.000 applicazioni e giochi. CloudMobile™ è ultra sottile, con uno spessore inferiore al centimetro, linee morbide e bordi arrotondati. Proprio per il design, Acer CloudMobile™ ha vinto il premio iF organizzato dall’International Forum Design of Germany, considerato un indicatore di eccellenza qualitativa nel design. Info: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/s-series-home
Parrot “AR.Drone 2.0”: emozioni ad alta definizione!
Il prossimo maggio sbarcherà in Italia il quadricottero hi-tech di Parrot che può essere pilotato via Wi-Fi con smartphone o tablet. AR.Drone 2.0 offre emozioni assolutamente uniche grazie alla nuova videocamera ad alta definizione, alla possibilità di scattare foto, registrare video e condividerli, alla nuova modalità di pilotaggio, maggiore stabilità e al nuovissimo look. Quando è in volo, la videocamera anteriore di Parrot AR.Drone 2.0 trasmette live sullo schermo del device del pilota esattamente quello che il quadricottero vede. Con una risoluzione di 1280×720, AR.Drone 2.0 mostra una panoramica dal cielo in alta definizione, con immagini nitide e incredibili. La videocamera è in grado di riconoscere forme specifiche e colori, per restituire questi elementi in realtà aumentata sullo schermo dello smartphone. Info: www.parrot.com/it
hi-Thin, la cuffia di hi-Fun per gli sport all’aria aperta
Comoda e leggera, realizzata in materiale tecnologico traspirante, hi-Thin è la cuffia hi-Fun ideale: è infatti perfettamente adatta
sia a una semplice passeggiata, sia alla più intensa delle attività sportive.
Il design altamente ergonomico le permette inoltre di essere
facilmente ripiegata e riposta in tasca. Perfetta per ascoltare la musica,
è dotata anche di microfono incorporato per le conversazioni telefoniche.
Info: http://www.hi-fun.com/
Nilox: le nuove cuffie DJ-NX1 over-ear:
Nilox, marchio specializzato in prodotti tecnologici pensati per lo sport e per gli sportivi, lancia le cuffie DJ-NX1 realizzate in collaborazione con Federica Pellegrini, testimonial ufficiale del marchio. Dopo il successo ottenuto con Nilox SwimSonic, il lettore mp3 subacqueo, la campionessa olimpica ha disegnato le cuffie seguendo le ultime tendenze della moda, optando per un modello over-ear con padiglioni ampi che garantiscono una maggiore qualità di trasmissione del suono e massima agilità di movimento, perchè aderiscono perfettamente all’orecchio. Federica ama ascoltare la musica per trovare la concentrazione ideale prima di immergersi in acqua e ha adattato la cuffia al suo stile giovane, dinamico, trendy: di elegante colore bianco ghiaccio, Nilox DJ-NX1 ha tutte le caratteristiche per diventare un accessorio irrinunciabile sia per lo sport che per il tempo libero! Chi possiede già il lettore MP3 SwimSonic può utilizzare la cuffia DJ-NX1 tramite un adattatore jack incluso nella confezione. Con DJ-NX1 di Nilox le passioni di Federica Pellegrini diventano alla portata di tutti! Prezzo al pubblico: 49,99 Euro. Info: www.nilox.com
Barclays Milano City Marathon 2012:si corre con una nuova app
RCS Sport insieme a Accenture, azienda globale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing, hanno realizzato l’app per iPhone© ufficiale della Barclays Milano City Marathon, svoltasi lo scorso 15 aprile 2012. L’app ha permesso di vivere la maratona milanese in modo interattivo e in una logica “social”, che ha coinvolto sia i corridori che gli spettatori: tramite l’iPhone©, da una parte i maratoneti hanno potuto monitorare i tempi di percorrenza, la distanza, il passo, la velocità e le calorie consumate, dall’altra i tifosi, i familiari o gli amici potranno seguire, minuto per minuto, il proprio runner in azione (fino a 5 runner in contemporanea, inserendo nome, cognome e numero di pettorale) direttamente sulla mappa del percorso, grazie alla tecnologia GPS e condividere le loro performance, attraverso i maggiori social network Facebook e Twitter. Non mancano le sezioni dedicate alle news, agli eventi e agli aggiornamenti sulla Barclays Milano City Marathon. Dopo il 15 aprile, la app può essere utilizzata con nuovi contributi, quali la mappatura dei parchi e dei percorsi di running della città, il tutto in accordo con il comune di Milano, per un allenamento costante, in compagnia “virtuale” di amici con i quali sarà possibile anche competere a distanza. Info: www.milanocitymarathon.it – www.rcssport.it