a cura di Giovanni Guarino
Skyscanner: la nuova applicazione per iPad
A seguito del successo delle applicazioni di Skyscanner per iPhone e Android, per il sito di comparazione voli ora è la volta dell’iPad. L’aggiornamento include una nuova funzione con una modalità “spinning globe” (mappamondo girevole) completamente interattiva, che permette agli utenti di navigare tra i prezzi dei voli, seguendo la mappa in tutto il mondo. Facendo ruotare il mappamondo, gli utenti possono sfogliare i prezzi dei voli in qualsiasi paese, oppure selezionare un paese e zoomare per vedere i prezzi dei voli riferiti alle città all’interno di quella determinata nazione. La nuova funzionalità si aggiunge al grafico dei prezzi, che visualizza agli utenti i prezzi dei voli per singolo giorno nell’arco di un mese intero, oppure di un anno, permettendo loro di trovare la tariffa più bassa. Skyscanner consente di cercare i voli più economici senza dover inserire date specifiche o destinazioni ed è per questo che è sempre stato estremamente popolare nell’ispirazione dei viaggi – ha commentato Yara Paoli di Skyscanner – la nuova funzione di esplorazione del mappamondo porta questa caratteristica ad un livello successivo, l’iPad è il mezzo ideale per rendere interattiva, più facile e divertente, la ricerca e la navigazione dei voli. Skyscanner per iPad è disponibile per il download gratuito su iTunes.
Torino: nuova applicazione, gratuita, per visitare la città
SuperToret, la mascotte, si trasforma in una guida turistica multimediale che accompagna il cittadino e il turista alla scoperta degli scorci torinesi catturandone curiosità e aneddoti. TurismoTorino è la nuova applicazione, facile e pratica da consultare, sviluppata da mediaKi.it (Agenzia Web e Comunicazione online) che permette ai visitatori di accedere, direttamente dal cellulare – se è disponibile una connessione ad internet – a tutte le informazioni utili per conoscere Torino e la sua provincia. Attraverso le tre diverse sezioni è possibile ricercare le informazioni sui musei e beni culturali (indirizzo e recapito), sulle strutture ricettive (indirizzo, recapito e categoria) e sui ristoranti (indirizzo, recapito e prezzi). La ricerca può essere effettuata attraverso più opzioni tra cui l’area geografica, la località e il nome. Un link rimanda alla sezione eventi completa di www.turismotorino.org. Nell’applicativo è presente anche la gallery da cui è possibile attingere le foto prelevandole direttamente dalla galleria fotografica del sito www.turismotorino.org. Le immagini possono essere selezionate e inviate tramite mail come delle vere e proprie cartoline virtuali. Con l’applicativo TurismoTorino è possibile scoprire la città provando la bellissima esperienza in AR, Realtà Aumentata. Con la videocamera del cellulare è possibile inquadrare un luogo e visualizzare i Tag di Torino con la sovrapposizione di tutte le informazioni utili direttamente sul display del cellulare. Da marzo 2010, infatti, Torino è la prima città al mondo ad essere stata taggata a colori grazie alla tecnologia Microsoft Tag; una sorta di simbolo criptato personalizzato, un “tag” appunto, posizionato in punti strategici cittadini, che permette di entrare in tempo reale in un mondo ricco di informazioni e approfondimenti. L’applicativo dispone di una mappa sulla quale è possibile visualizzare la posizione e le dieci risorse ed eventi più vicine al visitatore.
Logitech: tre proposte per realizzare tanti buoni propositi per il 2012
Logitech Keyboard Case per iPad 2 è il tablet con applicazioni pensate per le attività lavorative: crea una sorta di mini ufficio che permette di anticipare il da farsi, controllare la posta elettronica e restare aggiornati sulle novità del vostro settore. Il tablet permette di utilizzare l’email anche sul più affollato dei treni.
Logitech Speaker Stand for iPad, invece, è l’App, dedicato al fitness, che permette di seguire passo passo le ricette più salutari. Con il tablet è possibile quindi seguire un programma di esercizi da svolgere direttamente a casa, senza possibilità di scuse per non allenarvi! In alternativa, è possibile scegliere di adottare un regime alimentare equilibrato e controllato, utilizzando il vostro tablet in cucina grazie al supporto. Con le cuffie Logitech® Wireless Headset, poi, è possibile immergersi in conversazioni piacevoli, chiare e confortevoli, sempre e ovunque. Info: www.logitech.com
Garmin insieme al soccorso alpino per la sicurezza in montagna
Dopo anni di collaborazioni, Garmin, azienda leader mondiale nell’offerta satellitare, e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) hanno siglato un accordo per la fornitura di prodotti e la formazione per la navigazione e la localizzazione con GPS in alta quota. L’obiettivo reciproco del protocollo d’intesa è divulgare e diffondere la cultura della montagna e di tutte le attività ad essa correlate incrementando, tramite l’utilizzo degli strumenti GPS di Garmin, le indispensabili condizioni di sicurezza che sono richieste durante gli spostamenti su terreni naturali in alta quota. Sotto il profilo pratico, Garmin Italia supporterà la Scuola Nazionale Direttori Operazioni di Soccorso fornendo know-how tecnologico per i propri navigatori satellitari, fornendo formazione tecnica e strumentazione GPS per la gestione dei Corsi operati dalla Scuola. Inoltre Garmin realizzerà con cadenza annuale un Corso di Alta Specializzazione per i Tecnici di Ricerca (TeR) ed i Coordinatori Operazioni di Ricerca (COR), in cui saranno illustrate le innovazioni tecnologiche degli strumenti della gamma dei prodotti Garmin. Garmin Italia fornirà al personale della Commissione Ricerca del CNSAS i nuovi prodotti che la casa madre immetterà sul mercato, per consentire ai tecnici del CNSAS di effettuare test e prove sul campo, volti a stabilire il campo d’azione dei nuovi prodotti in base agli scopi istituzionali del CNSAS. Info: www.garmin.it
Liligo.com: applicazione per Android
Dopo il successo delle applicazioni per iPhone ed iPad, Liligo.com, il motore di ricerca di chi viaggia, lancia anche liligo per Android: i suoi servizi innovativi nella ricerca dei biglietti aerei sono disponibili anche per i telefoni Android. Gli utenti Android possono così accedere gratuitamente alla tecnologia del motore di ricerca voli, comodamente dal proprio telefono, ovunque si trovino, e trovare, in pochi secondi, le migliori offerte di biglietti aerei su oltre 250 siti di viaggio (compagnie low cost incluse) ed accedere al sito del rivenditore, per perfezionare la prenotazione. liligo per Android analizza oltre 250 siti di viaggio: agenzie di viaggio, compagnie aeree e ferroviarie, tour operator e non da ultime, le compagnie low cost; filtrare i risultati grazie a numerosi criteri: compagnie aeree, aeroporti di partenza e d’arrivo, numero di scali, orari di partenza e d’arrivo, durata del volo, ecc.; Invia i risultati direttamente sull’indirizzo e-mail dell’utente. Un semplice click reindirizza l’utente sul sito del rivenditore, per perfezionare la prenotazione. E’ possibile salvare, modificare e riavviare una ricerca precedente, grazie alla funzione “ultime ricerche”. L’applicazione liligo per Android è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Per scaricare l’applicazione: https://market.android.com/details?id=com.liligo.android&hl=it. Info: www.liligo.com.
Da Vimar nasce Eikon Evo: la nuova tendenza dell’energia
Affascinante, ricercata ed esclusiva. Eikon Evo è la nuova tendenza dell’energia: un elogio alla bellezza delle forme, al pregio delle finiture, all’intelligenza tecnologica. Una nuova definizione di stile e un nuovo concetto di lusso per avere un impianto elettrico in linea con le ultime tendenze di interior design. Eikon Evo trasforma la gestione degli spazi in un’esperienza unica, piacevole e semplice. Una vera e propria evoluzione domotica. Con i nuovi dispositivi, funzioni e modalità di controllo offerte da Eikon Evo il sistema domotico By-me diventa ancora più intelligente. Innovazioni belle da vedere e facili da usare che, in un attimo, si adattano ai cambiamenti degli spazi e di chi li abita. I nuovi video touch screen da 4,3” e da 10” oltre a supervisionare con una grafica semplice ed intuitiva l’intero sistema domotico By-me gestiscono anche la funzione videocitofonica regalando un’immagine perfetta di tutto ciò che accade fuori dell’edificio. Nuove funzioni avanzate rilevano in tempo reale la temperatura e delineano il profilo energetico dell’abitazione monitorando costantemente i consumi. Il sistema comunica con una grafica elegante, coordinata e intuitiva e si adatta con rapidità ad ogni nuova esigenza. L’interfacciamento con il web permette la gestione attraverso rete internet da PC, smartphone e tablet di ultima generazione come iPad e iPhone. Info: www.eikonevo.it