Immersa nei vigneti di Brunello, circondata da castagni secolari, ciliegi e olivi, Villa Le Prata – Residenza del Vescovo è un luogo dove ci si può immergere nella quiete della natura e nel fascino della storia in un lembo di terra speciale della Toscana: Montalcino.
Al centro di un parco secolare Villa Le Prata – costruita nel 1862 – è stata inizialmente residenza di caccia del Conte De Vecchi e successivamente villa di campagna dei Vescovi di Montalcino. Oggi è stata riportata all’iniziale prestigio da Anna Vittoria e Bernardo Losappio che hanno deciso di aprire la Villa a chi voglia viverla con l’obiettivo di trasmettere l’autenticità e la passione per tutto ciò che questa terra può offrire.
Le otto stanze sono state restaurate rispettando la funzione originaria degli ambienti, con la volontà di valorizzarne il piacere estetico. Ogni camera è una storia a sé, unica e particolare, grazie anche alla cura con cui è stato selezionato ogni singolo dettaglio con arredi unici, ricercati e autentici per trasmettere agli ospiti attenzione, confort e prestigio. Ogni finestra ha un paesaggio diverso.
Tantissime le esperienze personalizzate che si possono fare nel parco, negli spazi privati ed in tutto il territorio di Montalcino.
Il parco è il luogo dove si vivono atmosfere ed esperienze uniche circondati da castagni secolari, ciliegi, ulivi e vigneti a pochi passi dalle stanze. Nel parco, che si estende per circa due ettari, sono stati allestiti – in modo da garantire privacy e tranquillità – spazi dedicati a momenti di assoluto relax come l’area dedicata alle degustazioni, pic-nic ed aperitivi all’ombra dei castagni. Circonda la Villa il prato impreziosito dal giardino d’inverno, ambiente ideale dove consumare colazioni, light lunch e le cene che la residenza propone.
Di recentissima costruzione, edificata in travertino, ai piedi del parco, si trovano l’idromassaggio caldo e la piscina a sfioro sui vigneti del Brunello.
Per chi ama il vino – ed Anna e Bernardo producono un ottimo Brunello, ci sono i Wine tasting e corsi di degustazione, le cooking class ed il tour nelle cantine. Un’attenzione particolare è riservata al benessere e allo sport: si va dalle escursioni con guida in e-bike o quad, passeggiate a cavallo lungo i sentieri di Montalcino, e-bike tour al tramonto con cena nel parco o in villa fino alla cerca del tartufo delle crete senesi.
Per maggiori informazioni: www.villaleprata.com