Dolomiti: le montagne italiane che tutti ci invidiano. Con Dolomiti Superski rappresentano il più grande carosello sciistico al mondo. Il territorio di competenza si estende su circa 3.000 km2 e comprende l’intero gruppo montuoso delle Dolomiti, che è situato a cavallo tra le province di Bolzano, Trento e Belluno nelle regioni del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Dal 2009 le Dolomiti fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Oggi la “regione” Dolomiti Superski comprende 12 stazioni sciistiche (Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena/Alpe di Siusi, Val di Fassa/Carezza, Arabba/Marmolada, Tre Cime Dolomiti, Val di Fiemme/Obereggen, San Martino di Castrozza/Passo Rolle, Rio Pusteria-Bressanone, Alpe Lusia – San Pellegrino, Civetta), 450 impianti di risalita all’avanguardia e funivie e 1.200 km di piste ricche di neve.
La stagione invernale 2019-20 sarà lunga ed entusiasmante, iniziata il 30 novembre 2019 terminerà a metà aprile 2020. E già fervono i preparativi per gli impegni mondiali…
Ogni anno gli affezionati delle maestose montagne delle Dolomiti trovano qualcosa di nuovo in pista, tra le varianti skipass e nei servizi online. L’orientamento verso il futuro del carosello bianco si riflette nelle tante features social e online per gli oramai onnipresenti smartphones, che accompagnano lo sciatore durante le sue giornate sulle piste, permettendogli di essere sempre informato sulle novità, aperture degli impianti di risalita, rifugi a bordo pista, promozioni e possibilità di prenotazione dell’albergo, scuole sci e noleggio attrezzatura. L’utente “mobile” trova tutto il necessario nell’area riservata ai clienti registrati, denominata “MYDolomiti”, che è una vera propria community.
Nelle zone sciistiche di Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena/Alpe di Siusi, 3 Cime Dolomiti, Val di Fiemme/Obereggen, San Martino di Castrozza/Passo Rolle e Rio Pusteria-Bressanone sono stati sostituiti o rinnovati 9 impianti di risalita, mentre in tutte le 12 valli della “regione” sciistica si è intervenuto sui sistemi di innevamento programmato, confermando ancora una volta il grande impegno da parte delle società consorziate nel Dolomiti Superski a soddisfare le aspettative e le esigenze degli sciatori e ad aumentare la garanzia di sciabilità sulle piste. In totale, il volume degli investimenti per la stagione invernale 2019/20 è di circa 100 milioni di Euro, di cui circa un terzo per l’innevamento programmato
Anche dopo più di 45 anni, Dolomiti Superski vuole continuare ad essere un punto di riferimento nell’ambiente turistico invernale internazionale, invogliare i giovani a trascorrere le proprie vacanza sulla neve con proposte trendy e giovanili come gli attrezzatissimi hotspot per amanti del Freestyle, nonché contribuire al radicamento della vacanza sulla neve nelle famiglie. Le 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski, che insieme offrono 450 impianti di risalita, 1.200 km di piste e una vasta offerta di strutture del tipo snowpark, family fun line e cross line in oltre 50 località alpine, propongono una nuova stagione invernale all’insegna della costanza e dell’affidabilità per quanto riguarda la qualità del servizio offerto, e della novità in termini di infrastrutture innovative in numerose zone sciistiche.
Dolomiti Superski le allettanti proposte per i più piccoli e per i giovani, come l’offerta “Skipass a prezzo zero per i bambini sotto gli 8 anni” alla quale si aggiunge lo “Skipass stagionale a prezzo 0 per i bambini sotto gli 8 anni” (se acquistato contestualmente ad uno skipass stagionale per il genitore) e lo skipass junior scontato del 30%, oltre alle offerte speciali “Dolomiti Super Première”, l’offerta prima neve a dicembre, nonché “Dolomiti Super Sun” per famiglie e amici a partire dal 21 marzo fino al termine della stagione.
Promozioni per sciatori stagionali e non. Tanti gli eventi e le gare programmate tra la fine del 2019 ed il 2020.
Per maggiori informazioni: www.dolomitisuperski.com – www.dolomiti.it
La nuova APP è disponibile gratuitamente fin da subito in AppStore e su Google Play digitando Dolomiti Superski ed è scaricabile anche tramite i seguenti link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dolomitisuperski.skiapp&gl=IT
https://apps.apple.com/it/app/dolomiti-superski/id1483954376