A caccia dell’aurora boreale, racconti narrati da rappresentanti del popolo Sami, o, semplicemente, il silenzio della natura maestosa.
La Lapponia svedese è una vasta distesa artica, caratterizzata da pianure, foreste, montagne, ghiacciai, laghi e fiumi, e occupa circa un quarto della Svezia, dalle montagne al confine con la Norvegia fino al Mar Baltico. La maggior parte dell’area non è contaminata dalla frenesia della vita moderna e offre, quindi, la rara opportunità di rilassarsi veramente e trascorrere il tempo entrando in contatto con gli abitanti della regione e con il loro stile di vita artico.
Conoscere i Sami e il loro stile di vita al nuovissimo Sápmi Nature Camp
Aperto lo scorso dicembre, il Sápmi Nature Camp offre un’esperienza sami ai confini della Lapponia, l’area dichiarata patrimonio dell’umanità, si trova nel territorio di allevamento delle renne della comunità Sami Unna Tjerusj, fuori dal comune di Gällivare nella Lapponia svedese settentrionale. Gestito dal pluripremiato imprenditore Sami Lennart Pittja e dal suo team, questo campeggio è composto da cinque lavvu (termine Sami che indica le tende in stile tipi) che dispongono di due letti ciascuna e permette ai visitatori di vivere una fantastica esperienza di glamping (campeggio di lusso). Le pietanze servite consistono per lo più in carne di renna, pesce, erbe e bacche locali. Gli ospiti possono esplorare le zone circostanti con sci o racchette da neve ai piedi, partecipare a un foto safari o rilassarsi in una sauna riscaldata a legna sulla riva di un lago. L’inquinamento luminoso più vicino dista molti chilometri e questo è quindi un luogo ideale per ammirare l’aurora boreale. L’obiettivo è permettere agli ospiti di sperimentare personalmente la cultura Sami, esplorando intanto l’ambiente naturale in cui vive questo popolo. Una guida sarà sempre presente, disponibile e desiderosa di condividere le conoscenze, l’esperienza, la storia e le tradizioni dei Sami.
Voli via Stoccolma fino a Kiruna e successivo trasferimento in auto fino a Gällivare (1 ora e 30) www.sapminature.com/en/
Mercato d’inverno dei Sami a Jokkmokk
All’inizio di febbraio 2017 si terrà, per il 412° anno consecutivo, il celebre mercato d’inverno di Jokkmokk, Jokkmokks marknad, in cui è possibile trovare raffinatissimi esempi di arte, cultura e artigianato sami. È un evento molto sentito e tanti Sami si recano al mercato indossando i loro costumi tradizionali dai colori vivaci. Il tema del mercato di quest’anno è “neve”. Oltre ad essere un mercato tradizionale dove comprare artigianato sami, cibo locale e abiti tradizionali, vengono organizzati mostre, seminari, concerti, corsa con le renne, gite con cani husky, in motoslitta e a cavallo ed altre attività tipicamente invernali. I visitatori avranno anche la possibilità di stare a stretto contatto con le renne.
Per approfondire la conoscenza di questo popolo si raccomanda caldamente una visita ad Àjtte, il museo della montagna e della cultura sami. Jokkmokk si trova appena sopra il circolo polare. Si arriva in aereo a Luleå (raggiungibile in aereo via Stoccolma con la SAS o la Norwegian) e da lì si prosegue in auto per 2h30.
Una visita al mercato d’inverno è compresa nei programmi dei tour operator Il Diamante e Altreculture
Eco avventure con i Sami
I Sami vivono da sempre a stretto contatto con la natura e hanno grande rispetto per tutti gli esseri viventi. Partecipare a un tour su slitte trainate da renne è un ottimo modo per provare questa esperienza come i Sami lo facevano in passato. Nutti Sámi Siida, un’azienda sami molto rinomata e certificata da Nature’s Best, il marchio per l’ecoturismo in Svezia, propone esperienze naturali e culturali legate alla cultura sami, come escursioni su slitte trainate da renne e narrazione di racconti attorno a un falò in un lavvu. Il campo Reindeer Lodge, con deliziose casette in legno e renne direttamente sul posto, si trova in mezzo ai boschi nei pressi del fiume Torne e vicino all’ICEHOTEL. Nutti Sámi Siida ha inoltre ricostruito un campo sami nel centro di Jukkasjärvi con renne al pascolo, informazioni culturali sui Sami, pranzo slow food lappone, arte e artigianato e visite guidate per i turisti. Jukkasjärvi si trova a 20 minuti da Kiruna.
Per maggiori informazioni: www.visitsweden.com – http://www.swedishlapland.com/