Autunno, tempo di week end enogastronomici, per scoprire le delizie d’Italia e d’Europa tra un bicchiere di un vino pregiato e una visita a una tenuta storica. Volagratis.com vi porta alla scoperta di alcune vigne e delle cantine più famose del nostro continente, tra gite sul fiume, cunicoli sotterranei che sembrano labirinti, musei del vino e paesaggi Patrimonio dell’Umanità. Di seguito alcune proposte:
Bordeaux, tra romanticismo e degustazioni
Le denominazioni d’origine controllata dell’area vinicola di Bordeaux sono più di 50. Per gustarne qualcuna si può fare tappa al bar della École du Vin o visitare il grande museo La Cité du Vin. Ma anche la città è un gioiello tutto da scoprire, che offre attrazioni come l’imponente torre gotica Pey Berland e l’originale fontana Miroir d’Eau, che occupa tutta Place de la Bourse. Per una serata romantica, niente di meglio che una passeggiata lungo le rive della Garonna.
21 – 23/10 partenza da Milano Malpensa.
Il Mercure Bordeaux Centre è un albergo a 4 stelle nel centro di Bordeaux, a due passi dal Musee des Beaux-Arts e dalla Chiesa di San Bruno. Offre camere ampie e comode, dalla linea contemporanea e arredate con molti dettagli vivaci. Dispone di un ristorante che offre un moderno menu stagionale.
Prezzo a coppia, volo + hotel: 327 euro
In Moldavia, per perdersi tra labirinti di bottiglie
Terra quasi sconosciuta di grandi vini, la Moldavia vanta alcune tra le più grandi cantine sotterranee del mondo, tanto che le gallerie del paesino di Milestii Mici, alle porte della capitale Chisinau, sono entrate nel Guinness dei Primati. Nei circa 250 km di cunicoli sotterranei si trovano più di due milioni di bottiglie, soprattutto di vino rosso locale, spesso tenute da parte per i vip (tra cui, si dice, la regina Elisabetta). Altra meta da non perdere è Cricova, piccola città che ospita le sterminate Cantine di Stato della Repubblica.
21 – 23/10 partenza da Milano Bergamo Orio Al Serio
Ubicato nel centro di Chisinau, l’Edem Hotel, di 3 stelle è un’elegante villa dotata di piscina all’aperto che offre camere spaziose con connessione wifi e balcone. Impreziosito da interni di design e da una scala a chiocciola, l’Hotel ospita anche un centro benessere con due saune, usufruibile a pagamento. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet nel classico ristorante in stile bistrot. Si trova a 500 metri dalla stazione ferroviaria e a 7 km dall’aeroporto.
Prezzo a coppia, volo + hotel: 377 euro
Porto e le cantine lungo il fiume
Sandeman, Ferreira, Offley, Graham’s, Taylor’s e molti altri: tutti i principali produttori di Porto, il vino che ha reso questa graziosa città portoghese famosa in tutto il mondo, sono concentrati lungo la riva sud del fiume. Visitare tutte le cantine è impossibile, sia per ragioni di tempo che di grado alcolico, ma per fortuna Porto ha molte altre attrattive, tra cui il romantico centro storico. Chi vuole approfondire ulteriormente può invece risalire (anche in barca) verso nord, per visitare i vitigni della Valle del Douro.
21 – 23/10 partenza da Milano Malpensa
Struttura di design a 4 stelle, l’Hotel da Musica fa parte dell’iconico edificio del Mercato do Bom Sucesso, nell’area di Boavista, e ha molte convenzioni per gli spettacoli e gli eventi mondani più importanti in città. Offre camere moderne e di grandi dimensioni ispirate ai compositori più famosi. Il ristorante serve piatti raffinati con molti ingredienti locali.
Prezzo a coppia, volo + hotel: 270 euro
A Budapest, la patria del Tokaji
L’Ungheria è famosa per il Tokaji, vino dolce prodotto nel nord-est, amato anche da Beethoven e da Pietro il Grande. Una visita a Budapest può unire un tour tra le bellezze architettoniche della capitale e la possibilità di assaggiare vini provenienti da tutto il Paese. Tra i luoghi più famosi per le degustazioni, il Faust Wine Cellar, il Bock Bistro e La Boutique des Vins, anche se la scelta più vasta la offre sicuramente la Casa dei Vini Ungheresi, un museo che ne ospita circa 700 tipi (di cui più di 50 sono a disposizione dei visitatori).
20 – 23/10 partenza da Milano Malpensa
Situato vicino al quartiere alla moda di Budapest, il Centrooms House offre la possibilità ai suoi ospiti di raggiungere facilmente il Danubio e la via dello shopping Váci utca. Le camere in stile moderno sono dotate di aria condizionata, accesso wi-fi gratuito e TV satellitare, alcune dispongono di angolo cottura e frigorifero. Ogni mattina viene servita una deliziosa colazione continentale.
Prezzo a coppia volo + hotel: 284 euro
Malaga, secoli di storia in un bicchiere
Malaga è famosa per il suo prelibato “vino di montagna” – il cui gusto dolce conquistò anche la zarina Caterina la Grande – perfetto da sorseggiare mentre si ammira il panorama della Costa del Sol. Il centro storico della città, oltre a ospitare un museo dedicato a Pablo Picasso, porta le tracce dei tanti popoli che hanno abitato la zona, dal Teatro romano, al Castillo de Gibralfaro, passando per la fortezza araba Alcazaba. Naturalmente esiste anche un Museo del Vino, che offre visite con degustazione finale a tutti i visitatori.
21 – 23/10 partenza da Milano Malpensa
Situato nella nuova zona commerciale di Malaga, il TRYP Alameda, moderno hotel a 4 stelle, è a 200 metri dalla stazione e a circa 10 minuti a piedi dal suggestivo centro storico. Le camere sono arredate con mobili dalle linee essenziali e rallegrate da dettagli colorati. Una linea di autobus collega l’hotel alla spiaggia più vicina, che si trova a solo 1,5 km di distanza. A disposizione degli ospiti una serie di colazioni, a buffet, continentale o all’inglese.
Prezzo a coppia, volo + hotel: 376 euro
Marsala, un calice vista mare
Il mare cristallino, le case bianche, i mulini, le saline. Una visita a Marsala è una pausa di relax capace di riportare la quiete anche durante le settimane autunnali più frenetiche. A questo si aggiunge la bontà del suo celebre vino liquoroso. Le cantine storiche più famose sono quelle di Florio, recentemente riportate all’antico splendore, di Carlo Pellegrino e di Donnafugata ma la città ne ospita almeno un’altra decina – spesso con splendide viste sul lungomare – tutte aperte alle degustazioni.
20 – 23/10 partenza da Milano Bergamo Orio Al Serio
Delfino Beach è un complesso a 4 stelle, a ridosso di un lungo litorale sabbioso e a 4 km dal centro di Marsala, è circondato da un giardino fiorito e da rare specie di palmizi. Le camere, comode e luminose, sono arredate in stile liberty con prestigiose rifiniture e complementi d’arredo. Due i ristoranti, uno all’interno del corpo centrale, l’altro sul mare. A pranzo è sempre aperto il ristorante sulla spiaggia.
Prezzo a coppia volo + hotel: 317 euro
Asti, tra le vigne più belle del mondo
Asti è il punto di partenza privilegiato per chi vuole esplorare il territorio delle Langhe-Roero e del Monferrato (in questo periodo nel massimo del loro splendore) e curiosare in qualche cantina. La bellezza dei paesaggi e delle architetture ha fatto guadagnare a questa parte di Piemonte l’iscrizione nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Ma non sono solo gli occhi a guadagnarci, tra un calice di Barbera e uno di Grignolino.
Situato appena fuori le mura della città vecchia di Asti, l’Hotel Castello si trova all’interno di un edificio del XIX secolo caratterizzato da un ampio cortile arredato e offre sistemazioni spaziose con vista sul giardino o sul cortile. Le camere sono caratterizzate da un’atmosfera raffinata grazie ai dettagli e ai mobili d’epoca. Il ristorante dispone di una carta dei vini con oltre 300 etichette, e offre specialità classiche italiane preparate con gusto moderno.
Prezzo a coppia, 14-16 ottobre: 250 euro
Per maggiori informazioni: www.volagratis.com