Molti di noi conoscono il Flover per il suo incantevole mercatino di natale, per le meraviglie di quello di primavera e soprattutto per le magiche scenografie. Piante, fiori ed oggettistica tra la più varia ed originale, proveniente da tutto il mondo, per arredare e personalizzare la casa in maniera elegante. Ogni stagione trova posto nella grande famiglia del Flover, ormai composta da 5 negozi, e poi i tanti corsi, le moltitudini di attrazioni sempre presentate nel migliore dei modi e sull’onda della novità e delle tendenza.
Anche in un periodo abbastanza tranquillo come questo, una visita al Flover di Bussolengo si è rivelata molto accattivante.
E come al solito siamo usciti con la macchina carica e gli occhi peni di colori… una gioia per il cuore, un pomeriggio di relax a fare shopping e non solo a mirare e rimirare cose belle e fatte bene.
Una scelta molto assortita di arredo giardino, le stanze tematiche dedicate alle case o seconde case al mare o in montagna, l’oggettistica dell’emporio (molti i prodotti in offerta), la fantasia del colore e del bello delle serre e del giardino.
Piante fiorite e non, di tutti i tipi, roba da comprare almeno uno di tutto… ad avere spazio.
E poi i suggerimenti dei giardinieri per l’orto o per il prato, la Wilma gentilissima che ti suggerisce quel tipo di pianta in base alle esigenze della tua casa, ti mette insieme una composizione gradevolissima, che poi sulla piantana di casa starà a meraviglia…
Persino i gelati sono buoni al Flover di Bussolengo. In effetti trattandosi di un posto accogliente per le piante, un pò di caldo c’è, ed allora un’incursione al baretto ci vuole. La novità sono i gelati di frutta… non ghiaccioli, ma frutta fresca ghiacciata. Che buoni…
Sono tante le feste e gli eventi tematici organizzati al vivaio, e se la Festa degli agrumi e delle piante mediterranee ci ha fatto compagnia fino allo scorso 3 luglio, già in questi giorni e fino al 26 luglio 2016, colori e bellezze saranno in mostra con la Festa delle piante grasse. Tra spine, aghi, forme strane cactacee e succulente con esemplari rari provenienti da Paesi esotici.
Ed in agosto, per un’estate piccante, un giardino dai colori infuocati con la Festa dei peperoncini, dal 13 al 28 agosto.
Mentre dal 27 agosto al 23 settembre, Mostra di bonsai.
Eleganza e bellezza, nei piccoli capolavori in miniatura che Flover riunisce in una splendida mostra, con specie molto particolari.
Inoltre, come di consueto, per imparare a curare queste piante Flover organizza, il 10, 17 e 24 settembre 2016, in occasione della mostra, corsi didattici con un esperto del mondo dei bonsai dell’azienda Crespi Bonsai di Parabiago (Mi). Incontri che spazieranno dalla filosofia alla storia, all’arte della potatura ai rinvasi, per imparare a conoscere un po’ alla volta l’affascinante arte del bonsai.
Tutte le novità Flover si trovano sul sito www.flover.it
a cura di Rosanna Fudoli