I due Bronzi di Riace sulla fusoliera dei due aeromobili di Alitalia diventeranno per un anno gli ambasciatori del territorio e del turismo culturale della “destinazione Reggio Calabria” in giro per il mondo.
Anche Alitalia sceglie i Bronzi di Riace attraverso un accordo fatto con la Regione Calabria che ha il preciso scopo di promuovere il turismo culturale legato al restauro delle due statue bronzee e del Nuovo museo Archeologico di Reggio Calabria. Un’iniziativa, quella messa in campo, che sostiene il turismo short-break, ovvero la vacanza di breve durata e i weekend, incrementando i flusso di incoming sul territorio. Per questo fine, Alitalia per volare tutti i week end di marzo e i primi due di aprile, offrirà uno sconto del 15% su tutti i voli da Linate, Torino e Fiumicino per Reggio Calabria e Lamezia Terme, per permettere a tutti di venire a visitare i Bronzi.
“La campagna – ha dichiarato il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti – prevede una tariffa promozionale concordata con Alitalia per i fine settimana, con l’emissione di biglietti a basso costo proprio a beneficio di quanti visteranno il Museo di Reggio Calabria e vorranno conoscere lo splendido patrimonio artistico e culturale. Inoltre, tantissime saranno le operazione di marketing in Italia ed in Europa, perché vogliamo trasmettere un messaggio di grande impatto. Affronteremo il prossimo periodo estivo – ha concluso Scopelliti – con la consapevolezza di avere lavorato efficacemente per la Calabria, per i nostri operatori turistici e per quanti nutrono ancora speranza nel futuro di questa terra, dalle grandi potenzialità e dalle mille risorse”.».
“Siamo orgogliosi di dedicare le livree di due nostri aeromobili ad una immagine simbolo della Calabria che tutto il mondo ci invidia – dichiara Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia – “A breve i Bronzi di Riace voleranno nei cieli del mondo, ma questo è solo il primo passo di una collaborazione che diventerà sempre più proficua con la Regione e con il Presidente Scopelliti. Sono certo che saranno numerose le opportunità di collaborazione tra chi vuole essere l’ambasciatore delle eccellenze italiane e chi, come la Regione Calabria, ha un enorme patrimonio culturale, naturale e gastronomico da far conoscere al mondo intero. L’aeroporto di Reggio Calabria – ha ribadito Del Torchio – è importante per Alitalia ed è ricompreso nelle nostre strategie di sviluppo. Riprenderanno proprio nei prossimi giorni i voli per Torino da Reggio Calabria».”.
Un’altra delle iniziative della Regione, questa attivata con Alitalia, che mira a rafforzare l’immagine e la promozione internazionale delle sue bellezze naturali e culturali e destagionalizzare i flussi turistici attirando, grazie al target coperto dalla compagnia aerea italiana, turisti di tutto il mondo, cercando di incrementare, il turismo culturale. Esempio di questo sforzo è lo straordinario progetto fotografico dedicato ai Bronzi di Riace che vede protagonista uno dei più importanti fotografi a livello internazionale, il Maestro Mimmo Jodice. In una recente session fotografica che ha suscitato l’interesse dei media internazionali il maestro ha immortalato, attraverso l’unicità del suo sguardo, l’indiscutibile bellezza di uno dei più grandi misteri dell’arte antica, appunto i Bronzi di Riace.
Un primo progetto, quello della Regione, di un piano di comunicazione ben più ampio che di quelle immagini farà il nuovo spot per la promozione turistica della Regione raccontate attraverso la straordinaria voce di Giancarlo Giannini. Lo spot sarà proiettato sugli aerei Alitalia personalizzati con la livrea dei Bronzi di Riace.