Il brand Ibis del Gruppo Accor si rinnova: design firmato, modernizzazione degli spazi living, eccellenza nel bedding
Semplicità, modernità e benessere. Questi gli elementi fondanti di Ibis, i brand economici del gruppo Accor, che vivono una strategia di rilancio e un forte rinnovamento del look. Protagonista assoluto ed espressione evidente di questo progetto di restyling ed evoluzione del marchio è l’Ibis Milano Centro. L’hotel, situato nel cuore della città, mostra la nuova veste delle aree comuni, dalla lounge alla reception, dallo spazio wireless al ristorante, al bar. Il concept, curato dall’Atelier Archange, studio di architettura parigino noto a livello internazionale, si caratterizza per lo stile accattivante e contemporaneo: materiali naturali come il legno, colori caldi e avvolgenti, arredi attraenti e confortevoli, dalle sedie a dondolo ai tavoli con piani di gioco, dai sofà comodi e rilassanti alle decorazioni dei soffitti.
Il risultato è un’atmosfera intima e accogliente diffusa in tutti gli ambienti, a partire dallo spazio ricevimento, ampliato e aperto, per facilitare l’interazione tra i clienti e i collaboratori dell’hotel.
Con questa strategia il Gruppo Accor manifesta la volontà di soddisfare al meglio le esigenze del cliente, offrendo strutture sempre più moderne, orientate al design e dotate dei migliori comfort.
A questo contribuisce anche il miglioramento del bedding, con l’introduzione dell’innovativo concetto Sweet Bed™, frutto di oltre 40 anni di esperienza e sviluppato da un’equipe di esperti in collaborazione con diversi specialisti: un letto interamente progettato e realizzato per la prima volta da un gruppo alberghiero per favorire un riposo notturno confortevole, da sogno.
Il progetto è stato sviluppato sui tre componenti principali: la base, il materasso e il topper. La base è composta di materiali elastici, con una tecnologia multi doghe, igienica e resistente, il materasso Sweet Bed™ è dotato di una tecnologia a densità variabile, realizzato con materiali eco‐friendly, progettato per adattarsi a tutte le parti del corpo, eliminando qualsiasi tensione, il topper, che copre l’intero materasso, contribuisce al totale rilassamento del corpo. Ibis è l’unico brand economy ad aver equipaggiato i propri letti con questo elemento che generalmente si trova solo nel segmento lusso.
“Sonno felice”, messaggio chiave della nuova proposta Ibis, si completa anche con un avanzatissimo strumento digitale: con un iPhone si può scoprire, ogni mattina, come il proprio sonno si trasforma in un’opera d’arte digitale del tutto originale. Si tratta dell’applicazione SLEEP ART che, una volta scaricata, consente all’iPhone di diventare un sensore che cattura i movimenti e i suoni. Le varie elaborazioni vengono archiviate nella galleria dell’app, cui il cliente può accedere per confrontare il sonno delle diverse notti trascorse in hotel e condividere il risultato via e-mail o Facebook.
Il progetto di trasformazione Ibis ha coinvolto oltre 1500 hotel presenti in quattro continenti che ora sono raccolti sotto la famiglia Ibis e declinati nei 3 diversi brand ibis, ibis styles e ibis budget. In Italia l’operazione ha coinvolto 13 hotel, 10 ibis e 3 ibis styles. Per ibis styles, che si caratterizza per massima attenzione al design, offerta all inclusive e immagine positiva del brand, c’è stato un piano di sviluppo molto forte in Italia. Dopo l’apertura a fine 2012 di ibis styles Melegnano, hanno aperto quest’anno anche ibis styles Palermo, Parma e Roma che si vanno ad aggiungere alle strutture già presenti ad Acireale, Agrate Brianza (Mi) e Torino. www.ibis.com
Franca D.Scotti