di Patrizia Ribuoli
La fabbrica dei sogni, http://www.lafabbricadeisogni.biz/
Dagli Usa alla Polinesia
Bando alla noia e alla pigrizia: questo viaggio (perfetto come viaggio di nozze) raccoglie alcune delle destinazioni top statunitensi, le condisce con il fascino della polinesiana isola di Huahine e con un pizzico di sorpresa, regalato dal variare dei mezzi di trasporto scelti. L’itinerario tocca San Francisco, Las Vegas, Grand Canyon, Papeete, Huahine, Los Angeles, dura 20 giorni e le partenze sono possibili ogni giorno. Quota a partire da € 5.000 a persona compresi voli via Londra, 19 notti in camera doppia hotel categoria 3 * solo pernottamento, voli interni, escursione in elicottero al Grand Canyon, noleggio Harley Davidson a LA, gadget e materiale informativo.
Kel 12, http://www.kel12.com/
Tanzania: profumi selvaggi, ruggiti di leoni
L’alba nella savana sorprende le narici con il pungente odore di erba umida. I raggi filtrano tra gli steli, si scontrano con i rami delle acacie e proiettano al suolo lunghe ombre scure. Un brusio sommesso segna il risveglio di animali e uomini. Un branco di leoni sbadiglia pigramente, mentre i cuccioli giocano a rincorrersi; gli elefanti brucano placidi, sventolando le grandi orecchie, e le zebre trottano verso la pozza d’acqua per abbeverarsi: è un’alba qualunque di un mattino qualunque nel cuore dell’Africa. Un nuovo giorno è iniziato. Un viaggio così esiste, si chiama “Atmosfere d’Africa in campi tendati”, dura 11 giorni (8 notti) e l’itinerario tocca Arusha/Parco Manyara/ Olduvai Gorge/ Parco del Serengeti/Cratere di Ngorongoro/ Mto Wa Mbu/Parco del Tarangire. Le partenze sono previste il 13 settembre e il 25 ottobre. Quote a partire da 3.650 € a testa compresi voli di linea Ethiopian Airlines da Milano, assistenza in aeroporto in Tanzania, tour leader italiano e guide/autisti locali parlanti inglese e/o italiano, una guida locale presso gli Hazdapi, sistemazione nelle strutture ricettive citate o equivalenti, trattamento di pensione completa, safari e visite in jeep 4×4 con tettuccio apribile, posto finestrino garantito per ciascun partecipante, una discesa al Ngorongoro Crater, Park fees auto incluse.Su richiesta estensione mare sull’Oceano Indiano.
King Holidays, http://www.kingholidays.it/
Una stagione tutta catalana
Per una vacanza a portata di portafoglio, ma non per questo povera di emozioni, King Holidays propone la Catalogna, regione ricca di attrattive per un pubblico trasversale, dalle famiglie alle coppie, dagli sportivi agli amanti della movida. Si spazia dal trekking sulle pendici dei Pirenei ai soggiorni mare sulle spiagge della Costa Brava, fino alla scoperta degli splendidi esempi di architettura modernista di Barcellona. Ma non solo: accanto ai grandi classici, la Catalogna custodisce gioielli meno noti, come la città di Tarragona con il suo complesso archeologico di epoca romana dichiarato Patrimonio Unesco, o come il monastero cistercense di Poblet. Chi ama camminare, potrà cimentarsi lungo i Caminos de Ronda, una delle strade costiere più lunghe del Mediterraneo, mentre agli amanti della buona tavola la città di Girona mette a disposizione il “miglior ristorante del mondo per il 2013”, secondo la classifica recentemente stilata dal “the world’s 50 best restaurants”: si chiama El Celler de Can Roca e propone una cucina “free-style” che coniuga le ultime tecniche scientifiche in fatto di preparazione degli alimenti con i grandi classici della cucina catalana. Una destinazione versatile, alla quale King Holidays ha dedicato una serie di promozioni extra-catalogo, con nuove proposte, segmentate per target. Si parte con un self drive di 8 giorni tra Barcellona, Tarragona e Lleida pensato per gli amanti della cultura (da 719 euro a persona) e si prosegue con un self drive di 10 giorni lungo la valle del Boi, da Barcellona ad Andorra per rientrare poi in Costa Brava, pensato per chi preferisce dedicarsi alla natura e al relax: il pacchetto include anche un ingresso al centro termale più grande d’Europa (da 1.099 euro a persona). A chiudere, 4 pacchetti mare per famiglie, a Roses, Blanes, Calella e Cambrils, a prezzi decisamente competitivi, calcolati già su una base di 2 adulti e 2 bambini.
Quality Group, http://www.qualitygroup.it/
Con scimpanzè e gorilla all’eclissi di sole in Uganda
Dalle 14:00 alle 15:25 del 3 novembre ci sarà un’eclissi di Sole visibile soltanto in alcune parti della terra. In particolare in Uganda, destinazione programmata da molti anni dal Diamante del Consorzio Quality Group. Per quest’occasione speciale, l’operatore ha ideato uno speciale programma di viaggio, “Eclisse Solare, Scimpanzé e Gorilla” di 10 giorni/7 notti, con partenza da Milano e da Roma il 1° novembre con volo di linea Qatar per Entebbe, via Doha. Il 2 novembre si parte in jeep per Kampala, dove l’eclissi è visibile, proseguendo per il Parco Nazionale delle Cascate di Murchison Falls, la più vasta area protetta del Paese. Il 3 novembre, dopo un fotosafari per ammirare la fauna locale e in particolare elefanti, bufali, antilopi d’acqua, ippopotami, giraffe e leoni, si potrà ammirare in un contesto naturale unico al mondo l’eclissi parziale del sole. Ovviamente il viaggio prosegue approfittando delle incredibili attrattive naturali che il Paese offre: si attraversa la Rift Valley Albertina, si ammirano le Montagne della Luna, il Rwenzori. Punto di forza del viaggio, il Parco Nazionale di Kibale, il parco a maggior densità di primati al mondo, contando ben 13 specie, tra cui almeno 600 scimpanzé, oggi a rischio estinzione. Nel Queen Elizabeth Park, con un po’ di fortuna si possono osservare i leoni di Ishasha, gli unici abituati a salire sugli alberi. Al Bwindi Impenetrable Park, altro punto di forza del viaggio, si parte insieme alle guide locali e ai trackers, specializzati nella localizzazione dei gorilla nella foresta, per un trekking alla scoperta dei gorilla di montagna, un tipo di primate molto raro e che oggi conta soltanto 650 esemplari. Un’esperienza unica e avventurosa perché questo parco – lo dice chiaramente anche il nome, Impenetrable, è adatto a chi è in buona forma fisica. Il viaggio termina con una escursione in barca sul Lago Mburo, mentre il rientro il Italia è previsto il 10 novembre. Soggiorno in lodge e campi tendati di maggior charme e che meglio si integrano con il paesaggio circostante. Tutti eco lodge, dotati di ogni confort, realizzati con materiali naturali tipici del luogo. La quota base parte da € 3.590 a persona, con volo da Milano o da Roma, trasferimenti, guida autista in inglese durante il tour, sette pernottamenti in lodge e hotel, trattamento di pensione completa dal 2° al 9° giorno, tutti gli ingressi nei parchi, le visite e le escursioni. Con dodici partecipanti è prevista la presenza dell’accompagnatore naturalista specializzato dall’Italia per tutta la durata del viaggio. Extra: tasse aeroportuali di circa € 320, spese di prenotazione per persona di € 70.
Velatour, http://www.velatour.it/
Fiabe baltiche Fly&Drive
Un fly & Drive attraverso le tre Repubbliche Baltiche che comincia dal centro barocco e rinascimentale di Vilnius, in Lituania, per svilupparsi in un itinerario che si snoda tra leggende di cavalieri teutonici ed influenze sovietiche, viaggiando incontro a una natura dai toni fiabeschi che profuma di pino. Narrano le saghe che la penisola curlandese, tappa prevista in Lituania e caratterizzata da un prezioso ecosistema e panorami unici, fu creata grazie alle forti braccia della figlia di un pescatore per proteggere la costa e i pescatori dalle grandi onde del mare. Mentre il fiume Gauja da il nome allo splendido parco nazionale che visiterete in Lettonia, dove si trova anche il castello di Turaida, luogo di pellegrinaggio dei giovani neo sposi lettoni che usano portare rose sulla tomba di Maja, detta anche la Rosa di Turaida, una bellissima ragazza innamorata che narra la leggenda, qui morì brutalmente per difendere il suo onore. Il viaggio che tocca rinomate e caratteristiche località balneari come Jourmala in Lettonia e Parnu in Estonia, si conclude a Tallin capitale estone le cui guglie, le torrette degli edifici gotici e neoclassici e i vicoli tortuosi, raccontano l’antica storia della città . Una storia che contrasta col carattere cosmopolita e moderno delle tre repubbliche, dove la cultura contemporanea è sostenuta attivamente da una popolazione giovane e brillante. A completare la suggestione del viaggio ci saranno le strutture selezionate: antiche dimore in pietra dallo stile elegante e curato o piccoli ed accoglienti hotel che recuperano l’architettura locale delle case tradizionali in legno. Lìitinerario: Milano, Vilnius, Kaunas, Joudkrante, Liepaja, Jurmala, Riga, Sigulda, Parnu, Tallinn. Durata: 10 giorni / 9 notti. Partenze giornaliere fino al 31 ottobre. Quote da 1.035 € a testa compresi voli da Milano per Vilnius e da Tallin, pernottamenti negli alberghi indicati in camere con servizi privati, prima colazione, noleggio auto della categoria prescelta a chilometraggio illimitato, CDW,TP airport/city surcharge e tasse locali, supplemento “one way fee” (ritiro/rilascio in città diverse) per il noleggio auto quando previsto.