Gusto del passato, fascino della raffinatezza, piacere dell’accoglienza italiana oltre a una data di costruzione non posteriore al 1920 e la presenza della proprietà nella gestione: questi i must per entrare nella rosa delle dimore che appartengono ad Abitare la Storia, associazione senza scopo di lucro che dal 1995 promuove lo stile e la tradizione dell’ospitalità italiana nelle residenze storiche, contribuendo alla valorizzazione e al recupero di una parte importante del patrimonio culturale italiano.
Dice Alissia Mancino, Presidente dell’associazione “Negli ultimi tempi, si è passati da 20 a ben 28 dimore ed è aumentato anche l’interesse di buyer sia italiani sia stranieri, chiaro segno che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. I nuovi associati sono Borgo Ramezzana (Trino, VC ), Villa e Palazzo Aminta (Stresa, VB), Grand Hotel Villa Serbelloni (Bellaggio, CO), Locanda dei Mai Intees (Azzate,VA), Palazzo Arzaga (Calvagese della Riviera, BS), Hotel Metropole (Venezia), Hotel Orso Grigio (San Candido Alto Adige), Villa Campestri Olive Oil Resort (Vicchio del Mugello, FI), Castello di San Marco (Calatabiano, CT)”.
In un momento in cui i segmenti turistici meno colpiti dalla crisi sono quelli dei viaggi di tipo culturale ed esperienziale e del luxury travel, l’Italia racchiude tutto ciò che può esaudire le aspettative di questo mercato. Un valore artistico, paesaggistico e culturale nel quale le dimore storiche, ciascuna con la propria unicità, rivelano le tante anime del nostro territorio. Come ogni patrimonio è prezioso ed è necessaro preservarlo dal degrado del tempo e dall’incuria. Sono gli stessi proprietari, in genere discendenti degli antichi casati abitanti di queste dimore, che sempre più spesso compiono la scelta di trasformare i loro “tesori di famiglia” in strutture ricettive degne dei migliori standard dell’ospitalità italiana, spinti dall’esigenza di mantenerle inalterate nello spirito e nella forma, al contempo coprendone i costi. È così che queste antiche testimonianze del nostro passato continuano a vivere, regalando al pubblico l’emozione di un vero soggiorno “dentro la storia”.
Castelli cinquecenteschi e antichi bagli, ville e abbazie immerse nel verde, eleganti palazzi arroccati su promontori a picco sul mare non sono solamente degli “alberghi” di alto livello ma sono cornici perfette sia per eventi privati come matrimoni, anniversari e feste originali, sia per eventi aziendali, meeting e viaggi incentive, un altro segmento nel quale da tempo il trend delle residenze storiche si conferma vincente.
Il sito www.abitarelastoria.it dedica un ampio spazio a ciascuna struttura, con una scheda dettagliata e arricchita da immagini, con possibilità di prenotare on line o di regalare una preziosa Gift Experience, il trend del momento in fatto di regali. Non oggetti materiali ma ciò di cui oggi si ha più bisogno: l’esperienza da vivere in prima persona. Ricca la proposta di speciali offerte tematiche (enogastronomia, golf, benessere, eventi…) o itinerari che coinvolgono di volta in volta diverse strutture, offrendo al turista percorsi inediti lungo il Bel Paese, con tappe ancora poco conosciute dal turismo di massa.
Di seguito alcuni esempi di proposte dalle dimore:
Villa Campestri Olive Oil Resort – Vicchio del Mugello, 35 km da Firenze.
E’ una villa del XVII secolo, di stile rinascimentale, che risale a un fortilizio del XII del quale rimangono i resti delle torri d’avvistamento.
Pacchetto: Una Vacanza per i Cinque Sensi
Per scoprire innovative esperienze gourmet e un nuovo benessere per risvegliare ognuno dei cinque sensi. Protagonista assoluto è l’olio d’oliva, base dello speciale menu come del massaggio ayurvedico. Non mancherà la degustazione di oli extravergini d’oliva di alta qualità e la visita guidata all’oliveto per piantare un olivo personale, da seguire negli anni.
Include 2 pernottamenti, prima colazione, 1 massaggio all’olio d’oliva, 1 cena con Menu dell’Olio, 1 corso di assaggio dell’olio, 1 bottiglia di olio d’oliva.
A partire da € 452 per camera per soggiorno di 2 notti.
Palazzo Arzaga Hotel SPA & Golf Resort – Calvagese della Riviera (BS)
Una villa del XV secolo armoniosamente convertita in uno dei più prestigiosi golf resort del Nord Italia. I campi da Golf di Palazzo Arzaga sono stati meticolosamente progettati da Jack Nicklaus II e Gary Player. La SPA di Palazzo Arzaga offre una vasta gamma di trattamenti Clarins e una piscina idrotermale coperta.
Pacchetto: Golf e benessere sul Lago di Garda
Comprende 3 pernottamenti in camera doppia, colazioni, un ingresso per persona al percorso relax “Sentiero delle Nuvole, 1 trattamento della selezione Arzaga Spa by Clarins per persona, 2 Green Fees 18 buche per persona sui campi di Arzaga Golf, 10% di sconto al Ristorante “Il Moretto” e al Ristorante Club House “Il Grill”, 10% di sconto su trattamenti e prodotti Arzaga Spa.
Da € 415 per persona.
Borgo Ramezzana Country House – Trino Vercellese (ai piedi delle colline del Monferrato)
La neogotica dimora padronale dopo un lungo e prezioso restauro ha riacquistato interamente l’antico fascino. Tutto è pensato nel rispetto dell’ambiente; le più sofisticate tecnologie per il risparmio energetico, geotermia, pannelli solari, biomasse, rendono questo nuovo gioiello di ospitalità un esempio all’avanguardia nel panorama italiano
Pacchetto: I Giganti dell’Avanguardia – Mirò, Mondrian, Calder e le Collezioni Guggenheim.
Con circa quaranta opere, tra dipinti e sculture, l’esposizione ripercorre, dagli esordi alla celebrità, la carriera artistica di tre giganti dell’avanguardia, Miró, Mondrian, Calder. La mostra sarà ospitata fino al 10 giugno nello Spazio Arca a Vercelli.
1 pernottamento, prima colazione a buffet, 1 cena con menu degustazione (bevande incluse), 1 biglietto di ingresso e visita guidata per la mostra.
Da € 260 per camera doppia.
Abitare la Storia è membro e socio fondatore di Historic Hotels of Europe, marchio europeo che raggruppa venti analoghe associazioni in 19 paesi diversi per un totale di 700 dimore, unico aderente italiano nonché membro del Consiglio Direttivo eletto a primavera 2011.
HHE è un grande network che favorisce il dialogo, lo scambio informativo e la visibilità a livello internazionale anche oltreoceano, dato che dal 2005 l’associazione è partner di Historic Hotels of America. Gli associati si incontrano annualmente allo scopo di confrontare i diversi mercati, studiare strategie comuni di comunicazione e promozione, fare sistema intorno a un patrimonio di stile e tradizione di cui l’Italia è, nel mondo, uno dei simboli per eccellenza.
Per l’elenco delle dimore storiche in Italia, nelle varie Regioni: www.abitarelastoria.it