a cura di Giovanni Guarino
www.unescoinbici.it: online, un viaggio fra i capolavori della cultura italiana
Unesco in bici, il racconto di 108 giorni in bicicletta, attraverso i 44 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sparsi in tutta Italia, è online sul nuovo sito www.unescoinbici.it. Il progetto multimediale racconta il viaggio, esclusivamente in bicicletta, di un gruppo di ragazzi trentini, con percorsi di vita diversi, competenze diverse e diverse passioni, attraverso i capolavori della cultura e del paesaggio italiano. All’interno del sito sono presenti: il diario di viaggio di Samuele, che racconta, giorno per giorno e pedalata dopo pedalata, questa straordinaria esperienza; i video di ognuno dei 44 siti Unesco; un tour virtuale delle tappe in bicicletta, registrate grazie ai navigatori satellitari. E’ possibile rivivere ogni tappa in bici, seguendo le velocità, i dislivelli e le pause durante il tragitto; le foto del viaggio e dei siti; le foto georeferenziate per ogni sito Unesco, realizzate con il navigatore satellitare. I contenuti saranno caricati settimanalmente, in tour che raccontano ognuno 10 giorni di viaggio. Oltre al racconto quotidiano di viaggio sono presenti i tour virtuali realizzati su piattaforma Google Earth. Il progetto Unesco in bici è sostenuto e patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana Unesco, dall’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, dalla Provincia Autonoma di Trento e dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento. Il Gist (Gruppo Italiano Stampa Turistica) ha inoltre sponsorizzato l’iniziativa. Info: Comitato Unesco In Bici – via Roma, 75 , 38010 – San Michele a/A (TN)
TurisMonitor per iphone: dati e grafici aggiornati sul turismo sempre a portata di mano
TurisMonitor 2012, importante strumento di informazione sui principali dati turistici a livello italiano ed internazionale edito da il Centro Studi del Touring Club Italiano, è disponibile come Applicazione gratuita per iPhone sviluppata in collaborazione con Archeometra. Con TurisMonitor per iPhone si possono generare grafici on demand incrociando le aree e le categorie di interesse per un immediato confronto. Queste funzionalità consentono di superare il limite “strutturale” dell’editoria tradizionale e permettono personalizzazioni, una novità assai utile per chi utilizza i dati turistici per ragioni professionali o di studio. La versione 2012 si è rinnovata e ampliata aggiungendo, rispetto alla precedente, i dati delle 110 province italiane e un’agenda dedicata alle principali fiere nazionali e internazionali del settore per non perdere mai l’appuntamento con il business. Usare l’App è reso ancora più semplice grazie a un video che spiega le modalità di utilizzo. Scaricando l’applicazione sarà possibile consultare, gratuitamente, la versione 2011 e acquistare la versione 2012 a soli 4,99 euro. L’applicazione è complementare e non alternativa alla versione cartacea visto che quest’ultima offre comunque contenuti e mappe non fruibili sullo schermo.
Milano: Wi-Fi. Inizia l’era dell’internet free
È iniziata l’era dell’internet free con connessione Wi-Fi gratis durante l’intero orario di apertura al pubblico di 50 sedi del Comune aperte ai milanesi: biblioteche comunali, sedi dell’anagrafe di tutte le nove Zone, nell’Aula del Consiglio comunale di Palazzo Marino e in alcuni spazi espositivi: Museo del Novecento, Rotonda della Besana, Palazzo della Ragione e Acquario civico. Di seguito l’elenco delle sedi anagrafiche e delle biblioteche in cui I milanesi potranno collegarsi gratuitamente alla rete con il proprio computer o telefonino, non più solo per un’ora, ma per l’intera durata di apertura al pubblico nelle seguenti Zone: Zona 1: sede centrale di via Larga 12; Zona 2: via Padova 118; Zona 3: via Sansovino 9; Zona 4: viale Ungheria 29, via Oglio 18; Zona 5: viale Tibaldi 41, via Boifava 17; Zona 6: viale Faenza 29, viale Legioni Romane 54; Zona 7: piazza Stovani 3, via Paravia 26; Zona 8: via Quarenghi 21, piazzale Accursio 5; Zona 9: largo De Benedetti 1, via Bovisasca 173, via Passerini 5. I milanesi potranno collegarsi gratuitamente alla rete con il proprio computer o telefonino per l’intera durata di apertura al pubblico anche nelle seguenti Biblioteche: Zona 1: Sormani in corso di Porta Vittoria 6, Parco Sempione in via Cervante, Vigentina in corso di Porta Vigentina 15, Bergamini in via Bergamini 5, via Borgonuovo 23; Zona 2: Crescenzago in via don Orione 19, Zara in viale Zara 100; Zona 3: Venezia in via Frisi 2/4, Valvassori Peroni in via Valvassori Peroni 56; Zona 4: Calvairate in via Ciceri Visconti 1, Oglio in via Oglio 18; Zona 5: Fra Cristoforo in via Fra Cristoforo 6, Tibaldi in viale Tibaldi 41, Chiesa Rossa in via San Domenico Savio 3, via Quaranta 43; Zona 6: Sant’Ambrogio in via San Paolino 18, Lorenteggio in via Odazio 9; Zona 7: Sicilia in via Sacco 14, Baggio in via Pistoia 10, Harar in via Albenga 2; Zona 8: Accursio in piazzale Accursio 5, Gallaratese in via Quarenghi 21, Quarto Oggiaro in via Otranto ang. via Carbonia 7, Villapizzone in via Ferrario Grugnola 3; Zona 9: Cassina Anna in via Sant’Arnaldo 17, Affori in viale Affori 21, Dergano-Bovisa in via Baldinucci 76, Niguarda in via Passerini 5, mediateca in piazza XXV Aprile.
Skyscanner: tendenza ricerca voli online. Focus Milano
L’indagine Tendenza della ricerca voli 2011 da e verso Milano è stata effettuata da www.Skyscanner.it, il sito leader nella ricerca di viaggi che fornisce comparazioni online dei prezzi di volo per milioni di voli su oltre 600 compagnie aeree, oltre a noleggio auto, offerte e vacanze. Skyscanner.it ha rivelato quali sono le città più ricercate sul sito con partenza ed arrivo nei più importanti scali milanesi – Malpensa, Linate e Orio al Serio – e presentato il trend per la ricerca di voli online da e verso Milano. Le due classifiche ‘da’ e ‘per’ Milano, riferite al 2011, presentano alcune differenze fondamentali, soprattutto per quanto riguarda le destinazioni internazionali. Partenza da Milano – La classifica dal primo al decimo posto vede le seguenti destinazioni: Londra, New York, Catania, Parigi, Barcellona, Napoli, Palermo, Amsterdam, Roma e Bari. Un punto fermo è la prima classificata: i voli per Londra, infatti, rimangono i più quotati sia in partenza che in arrivo. New York è la seconda città più ricercata per le partenze, seguita dal Fontanarossa di Catania. Fuori dal podio altre destinazioni internazionali ovvero i voli per Parigi e Barcellona. Mentre Amsterdam è l’altra città straniera rimasta tra le prime dieci, infilata tra Palermo e Roma. Arrivo a Milano – La classifica dal primo al decimo posto vede le seguenti provenienze: Londra, Mosca, Catania, Napoli, Bari, Roma, Palermo, S. Pietroburgo, Parigi e Madrid. Le due grandi città russe, Mosca e San Pietroburgo, sono entrambe presenti nella top 10, al secondo ed ottavo posto. Con riferimento ai voli interni è da notare la presenza delle due siciliane, Catania e Palermo, rispettivamente terza e settima anche in questa classifica.
Vueling: nasce l’applicazione per Android
Dopo il successo della versione per iPhone, Vueling, la compagnia aerea di nuova generazione, ha sviluppato un’applicazione per Android, il sistema operativo di Google, che consente non solo di acquistare voli, ma offre anche l’accesso ai numerosi servizi Premium della compagnia, estremamente interessanti soprattutto per i passeggeri business. Attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, i passeggeri possono acquistare i voli, effettuare il check-in online, selezionare il posto a sedere, modificare l’orario e il giorno del volo e utilizzare il proprio cellulare come carta d’imbarco attraverso il codice QR. L’applicazione consente di conoscere le ultime offerte, garantisce l’accesso diretto al centro servizi e, grazie al sistema di geolocalizzazione, permette di identificare l’aeroporto più vicino servito dalla compagnia. Inoltre i membri di “myvueling”, potranno consultare la cronologia delle prenotazioni per facilitare il processo di acquisto. Il nuovo servizio di Vueling è disponibile in lingua spagnola ed inglese. I biglietti per le oltre 50 destinazioni del network Vueling sono quindi acquistabili con entrambe le applicazioni, inclusi i nuovi voli in partenza da Firenze, operativi a partire dal 25 marzo 2012.
Ilmiolazio.it ora è anche un’app
Il turismo del Lazio diventa un’app per ipad, ipod e iphone. È, infatti, possibile scaricare l’applicazione mobile direttamente dal link portale del turismo regionale www.ilmiolazio.it o dall’Apple store. Il programma, progettato con l’ausilio di Lait e totalmente gratuito, utilizza appieno la tecnologia mobile e la funzione di georeferenziazione, che consente di conoscere in tempo reale la posizione geografica dell’utente ed inviare informazioni mirate su eventi, storia dei luoghi, locali per il ristoro e il pernotto nelle più immediate vicinanze. “Continuiamo a investire nei nuovi canali di promozione del turismo”, spiega l’assessore al turismo e al marketing del made in Lazio, Stefano Zappalà, “a maggio scorso il portale, a dicembre la versione in inglese e oggi l’applicazione mobile. Un progetto in continua crescita. Grazie a questo ulteriore sviluppo tecnologico, i turisti che giungono nel Lazio potranno seguire e farsi seguire dal portale attraverso i telefonini di ultima generazione. A questa tappa”, conclude l’assessore Zappalà, “seguiranno ulteriori sviluppi grazie alla traduzione del portale in altre lingue”.
La custodia I-phone firmata Valentino Orlandi
Un accessorio glamour ed elegante nell’inconfondibile stile Valentino Orlandi: è la custodia per I-phone e smartphone decorata con originali pietre Swarovski Elements. In vari modelli e colori, dalle geometrie uniche per ogni pezzo, è comoda, leggera, e soprattutto alla moda. Info: Valentino Orlandi – tel. 0733283090 – www.valentinoorlandi.it.