Il gruppo svizzero con sede a Baar, nel cantone di Zug, si è trasformato da semplice azienda turistica a società di lifestyle. Sono sempre più numerose le persone che non si accontentano più di passare le loro vacanze sempre nello stesso posto, e ciò ha portato a una radicale rivoluzione anche nel modo di concepire la proprietà immobiliare.
Quando dopo cinquant’anni di attività si supera un patrimonio di 1 miliardo di euro e 141.000 soci, affermandosi come leader indiscusso in un segmento che praticamente non ha concorrenti, si tratta di un fenomeno che bisogna conoscere per capire le ragioni di un tale successo che continua a raccogliere proseliti anche in Italia. Fin dalla sua fondazione infatti questa azienda è leader nel segmento della vendita dei diritti di abitazione. I soci Hapimag e i loro familiari possono organizzare le proprie vacanze in base a esigenze e desideri individuali e in aggiunta disporre di una selezione del tutto personalizzata di indirizzi e di servizi sempre di alto livello.
Investimento collettivo
L’investimento collettivo rimane il principio ispiratore di Hapimag che ha inventato il diritto d’abitazione basato su un sistema a punti. Grazie a questo sistema, è in grado di offrire ai soci la libertà di organizzare il proprio soggiorno all’insegna della massima flessibilità. Al contrario del classico timesharing o della multiproprietà, generalmente legata a determinati immobili e addirittura a determinati periodi di tempo, con l’acquisto di un prodotto Hapimag i soci entrano in possesso di un diritto d’abitazione assolutamente flessibile. E’ come se l’investimento in denaro pagasse annualmente un dividendo in ”punti“, che possono essere spesi per prenotare vacanze come più conviene. Diventando soci Hapimag si diventa comproprietari e si ha diritto ad accedere a 57 resort e residenze di proprietà esclusiva, non aperti all’esterno. Dal punto di vista ecologico ed economico, Hapimag rappresenta quindi una valida alternativa ad una casa di villeggiatura di proprietà. Le forme associative offerte sono differenti: Platinum Plus, Platinum, Gold Plus, Gold, Silver Plus, Silver. Ad esempio, se si desidera trascorrere ogni anno da 3 a 6 settimane di soggiorno in uno degli indirizzi Hapimag, la forma associativa Gold è la soluzione ideale. A questo investimento una tantum pari a circa 27.000 euro sono associate 5 Azioni Hapimag che ogni anno accreditano sul conto 60 punti d’abitazione per ogni azione. Inoltre il socio riceve 480 punti d’abitazione una tantum come benvenuto. I punti devono essere usati entro cinque anni dalla loro maturazione e naturalmente sono cumulabili. È il socio stesso a decidere dove e quando utilizzarli I punti non utilizzati o mancanti possono venire negoziati con altri soci Hapimag in una borsa di scambio. La scelta del tipo di associazione dipende dalle esigenze e dagli interessi individuali del socio. Già da 10.000 euro sono disponibili interessanti possibilità per entrare a far parte del mondo Hapimag. Con le più esclusive forme associative Gold o Platinum si possono beneficiare di ulteriori vantaggi, ad esempio usufruire della possibilità di prenotazioni anticipate, utilissime in alta stagione. Oltre all’investimento iniziale, uno per sempre, bisogna corrispondere un contributo annuale per la gestione del meccanismo pari a 264 euro annui per azione, nonché un piccolo contributo spese locali che remunera i costi di pulizia, la piccola manutenzione, i consumi di energia, etc.
Un nuovo modo di far vacanza
Tuttavia Hapimag ha deciso di rivoluzionare il concetto di utilizzo dei propri indirizzi applicato fino ad oggi. In futuro, infatti, essi saranno a disposizione dei soci per qualcosa di più che semplici vacanze individuali nelle “proprie” quattro mura. Come dimostrano gli studi, i 57 indirizzi vengono già oggi utilizzati da moltissimi soci in modi completamente differenti e integrati nella quotidianità a seconda delle esigenze di ciascuno. Per lavoro, vacanze con la famiglia, vacanze studio, cure mediche o terapie particolari; per settimane all’insegna della cultura o del fitness, per rilassarsi e staccare la spina. L’uso versatile e personalizzato degli indirizzi consente ai soci di esprimere il proprio stile di vita individuale. Avere qualcosa che vada oltre il luogo in sé, oltre un punto focale per la propria vita per poter soddisfare le proprie esigenze è una chiara esigenza del nostro tempo. I progressi tecnologici, ma anche i cambiamenti a livello sociale, hanno creato un nuovo modo di vivere in cui la mobilità, il lavoro e il tempo libero, ma anche la vita in famiglia e la compagnia degli amici assumono un valore diverso. Con la sua importante riorganizzazione interna, Hapimag offre una risposta intelligente e sostenibile a tutte queste nuove sfide.
L’offerta e le prestazioni aggiuntive
Hapimag oggi dispone di 57 indirizzi in posizioni privilegiate in 16 Paesi, in tutta Europa, Marocco e Stati Uniti, incluse case-battello in tre basi in Germania e in Francia. Già in passato i resort erano suddivisi in quattro “Universi Hapimag”: Family (grandi & piccoli), Active (sport & divertimento), Relax (corpo & spirito) e Discover (gente & paesi). Un ampliamento mirato di determinate offerte di servizi e consulenza consentirà un notevole incremento delle possibilità di utilizzo degli indirizzi, ad esempio, il potenziamento delle offerte gastronomiche ed infrastrutturali, l’introduzione di consulenti delle attività in loco, ma anche le possibilità di prenotazione e di utilizzo molto più flessibili sono stati molto apprezzati dai clienti abituali. I circa 5.300 appartamenti sono costruiti nello stile tipico del luogo, confortevoli e arredati con mobili di pregio. L’architettura degli indirizzi Hapimag si integra perfettamente nel paesaggio locale. Sia in fase di costruzione che per quanto riguarda la manutenzione, l’azienda è orientata inoltre ai principi di sostenibilità e tutela ambientale. Le ristrutturazioni e gli ampliamenti periodici assicurano che le infrastrutture rispondano agli elevati standard di qualità. Un’ampia offerta di servizi, ad esempio per quanto riguarda pulizie e biancheria, ma anche assistenza ai bambini e consulenza, garantisce un soggiorno all’insegna del massimo comfort. Le offerte vengono, inoltre, costantemente ampliate e adattate in base alle diverse possibilità a disposizione in loco. A seconda della posizione e dell’allestimento, gli indirizzi Hapimag mettono a disposizione degli ospiti un’ampia scelta di strutture e offerte per il tempo libero, dalle piscine ai campi da tennis, dalla possibilità di praticare golf e sport acquatici alle spa e ai centri benessere, dalla biblioteca all’immancabile presenza del collegamento Internet, fino alle sale per conferenze e riunioni. Hapimag offre un’assistenza di viaggio completa. Con la prenotazione dell’appartamento desiderato presso un determinato indirizzo è possibile prenotare anche tutto ciò che riguarda l’arrivo. La società affiliata Tandem Tours, organizza inoltre tour, viaggi d’istruzione e viaggi culturali di alto livello in esclusiva per i soci. Grazie a diverse cooperazioni, i soci Hapimag hanno accesso a varie destinazioni e città in cui il Gruppo non dispone di indirizzi propri, ad esempio in Sudafrica, Egitto e negli USA. E’ anche possibile prenotare diverse crociere; grazie al golfclub di proprietà, con Hapimag si può facilmente abbinare un soggiorno alla possibilità di giocare a golf: nelle vicinanze di 35 indirizzi Hapimag si trovano infatti oltre 150 campi da golf. L’offerta è ampia in qualsiasi stagione e a qualsiasi livello. Il call center presso la sede centrale di Baar in Svizzera prenota anche i voli per i soci scegliendo tra le offerte di note compagnie aeree, quali TUI, Condor, Kuoni, Swiss, Lufthansa, Air France e altre. Coloro che invece desiderano prenotare autonomamente il proprio biglietto, possono farlo attraverso il sito www.hapimag.com : i soci, ma anche tutti gli altri visitatori, possono prenotare i voli scegliendo tra le offerte di oltre 800 compagnie aeree. Un’organizzazione individuale del proprio tempo in tutta l’Europa per i propri soci, questo è il motto di Hapimag.
Un residence in Costa Azzurra
Un esempio di un resort gettonatissimo anche dalla clientela italiana pure d’inverno è l’Hapimag di Antibes, sulla penisoletta tra Antibes e Juan-Les-Pins. Aperto nel 1986 da Monsieur Hallot e Signora, che lo dirigono senza interruzione, conta 93 camere e 360 posti letti in appartamentini gradevoli luminosi, con terrazze ed arredati di tutto punto. L’occupazione media annua è straordinaria con un 85%. Garage coperto, una grande piscina tra i due edifici bianchi con vista dalla collina che digrada sul mare, due serate alla settimana a tema barbecue e grill, atmosfera amichevole e poliglotta con consigli per scoprire il ricchissimo entroterra della Costa Azzurra. Posizione ideale per muoversi in macchina, con i mezzi pubblici e anche a piedi, per raggiungere ad esempio i preziosi ristorantini che si allineano sulla spiaggia di Juan-Les-Pins: da provare assolutamente il Restaurant Bijou Plage (www.bijouplage.com), un po’ più lontano, ma la qualità del pesce vale assolutamente la passeggiata.
di Leonardo Felician