Cipro è denominata “Isola del Sole” grazie all’ottimo clima tra i più salubri del mondo.
L’autunno è quindi ancora stagione per una vacanza baciata dal sole, con temperature che vanno dai 25°di ottobre ai 22°di novembre scendendo ai 17°di dicembre. In autunno è possibile stare all’aperto, cenando, senza aver bisogno di una giacca o maglione. Il clima a Cipro é tra i migliori nel Mediterraneo e regala 340 giorni di sole all’anno con lunghe e calde giornate tutte da godere e da sfruttare. Il fogliame degli alberi cambia colore e sui Monti Troodos, e nei vigneti, si possono ammirare le sfumature dorate e cremisi sotto un cielo sempre blu e limpido. L’intera regione è da considerarsi una meta a sé stante: vale da sola il viaggio. Autentici e graziosi villaggi rurali, rimasti intatti dal turismo; diversi monasteri, fantastiche chiese ed alcuni panorami veramente scenografici: non è casuale che qui si trovino ben 10 chiese incluse nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Per chi ha l’animo urbano, invitiamo alla scoperta di Larnaka, la città più antica di Cipro. Qui s’atterra col volo dall’Italia e qui inizia il viaggio. Ma non finisce qui: sport ed attività all’aperto in occasione delle maratone cipriote, a ottobre con il White-Rocks-X Triathlon, e poi a novembre con la 4 Days Cyprus Challenge. Avventura anche con il rally automobilistico IRC Cyprus Rally a novembre. Svago con l’annuale Festival Medioevale di Agia Napa, giunto alla sua 6° edizione. Dicembre introduce alle feste natalizie con le celebrazioni a Lefkosia/Nicosia ed in tutta Cipro.
Il Relitto Marino Zenobia
Lo Zenobia è un relitto di una nave svedese da cargo che affondò nel suo viaggio inaugurale a Cipro nel 1980, poco fuori il porto di Larnaka. Si tratta di un relitto di quasi 200 metri di lunghezza rimasto completamente intatto, arenato in una secca di sabbia e rocce e la sua cima si trova a 16 metri di profondità e la sua sagoma è visibile anche dalla superficie. Il fondale è a 42 metri. La temperatura dell’acqua varia dai 16° in autunno/inverno ai 27° in estate. E’ un relitto protetto ed è diventato una barriera corallina artificiale per molte specie di pesci, è molto interessante da esplorare ed il sito è tra i migliori per le immersioni a Cipro, ma anche nel mondo.
Villaggi e spiagge
Pervolia – Kiti – Mazotos – Alaminos – Agios Theodoros – Maroni – Zygi si trovano tutte sul versante occidentale di Larnaka. Pervolia vanta una bella spiaggia, seguita dal villaggio di Mazotos. La Alaminos Beach è in fase di sviluppo con la costruzione di nuovi alberghi. Le spiagge di Agios Theodoros, Maroni e Zygi costituiscono la parte selvaggia e incontaminata dell’ovest di Larnaka, particolarmente apprezzate da chi vuole allontanarsi dalla zone turistiche.
City Cruiser Touring Bikers, per scoprire la città
Già dal Natale 2010 i turisti ed i locali possono vedere Larnaka con prospettiva diversa grazie ai nuovi tour in bici che sono conosciuti come ‘City Cruises’. Le speciali bici che sembrano delle piccole buggy cart con pedali, sono già conosciute in altre città europee ove i conduttori vanno in giro pedalando e trasportando nel retro i passeggeri che si godono la scarrozzata. Sono state realizzate secondo canoni ecosostenibili poiché usano una batteria ad energia solare, seguendo gli standard europei di sicurezza. Sono inoltre adatte ai diversamente abili. Quattro bici sono già operative e ben tre sono i tour offerti: il ”City Centre Tour” (nel cuore della città coi suoi negozi), ”The Arts and Culture Tour” (che si snoda tra botteghe e gallerie) ed un ”Historical Tour Around the Town” (che conduce ai musei, chiese e monumenti antichi). Queste bici sono le prime introdotte a Cipro ed offrono l’unicità di un tour comodo che mostra la città in maniera diversa.
Divertimenti e golf
Per il versante degli intrattenimenti non c’é che da scegliere tra bar e taverne con danze e musica tradizionale. La vita notturna si svolge sul fronte del mare e sulla bella passeggiata sotto i palmizi: tranquilla e pacifica nello stile relax di Larnaka!
Nell’impeccabile clima autunnale il golf è veramente perfetto a Cipro, che vanta quattro campi a 18 buche di livello internazionale, situati in località tranquille, in amene zone contornate da colline e con spettacolari viste panoramiche sul Mar Mediterraneo.
Tutti i campi da golf – Aphrodite Hills, Elea, Minthis Hills e Secret Valley – si trovano nella regione occidentale di Pafos. I campi sono superbamente inseriti nel paesaggio ed equipaggiati con gli ultimissimi servizi e forniture state-of-theart, garantendo la soddisfazione del golfista esperto. La nuova Minthis Hills club house aprirà entro fine anno. Il golf è una priorità speciale ed una linea strategica nell’economia turistica cipriota.
La magia di Cipro che unisce fantastici scenari, rigogliosa natura, cultura, ricco patrimonio
archeologico e culturale, vigneti, percorsi naturalistici ed un clima impeccabile tutto l’anno fanno di questa meta un’indiscussa realtà golfistica d’eccezione nel Mediterraneo.
Informazioni utili:
Alcuni operatori italiani offrono pacchetti per Cipro non mettendo in evidenza che sono relativi alla Zona Occupata dell’Isola, la cosi detta “Cipro Nord”. Invitiamo quindi a consultare la pagina web dell’Ente Nazionale per il Turismo di Cipro www.turismocipro.it