Gli abitanti di Copenaghen sanno come apprezzare la loro città con l’arrivo della bella stagione. Quando splende il sole, gran parte della città si anima di una moltitudine di cafè, bar, piscine aperte per la stagione estiva.
Evento simbolo dell’estate di Copenaghen è l’annuale Copenhagen Jazz Festival, che vanta famosi artisti e gruppi sia danesi sia stranieri. Il festival prende vita sia al chiuso in club e locali, sia all’aperto in posti scenici come parchi, piazze e lungo i canali, che vengono trasformati in locali jazz! Ogni anno ospita una grande varietà di gruppi e musicisti esordienti e veterani danesi e internazionali. Ora VisitDenmark e SAS Scandinavian Airlines offrono la possibilità di vincere un viaggio nella capitale danese e assistere all’evento più frizzante dell’estate. Per partecipare basta iscriversi su www.jazzincopenaghen.it.
Il mare in città
Copenaghen deve moltissimo al mare che la circonda. Iniziò come un villaggio di pescatori, crebbe come una fortezza di difesa sulla costa e fiorì grazie al commercio marittimo e alle aringhe. Ora gli abitanti di Copenaghen non dipendono più dal mare, ma si divertono con esso, specialmente quando i cafè, i bar e le aree balneari aprono per la stagione estiva. L’estate in questa città non è mai stata così emozionante, con numerosi bar allestiti sulla spiaggia, vicino al porto e ai canali. Qui, con il tramonto, potete rilassarvi in una comoda sdraio, con un fresco drink alla mano e sentire i gustosi aromi provenienti dal barbecue, guardare le palme, affondare le dita nella sabbia e ascoltare il DJ set. Ebbene sì, siete a Copenaghen!
I luoghi dove poter fare il bagno nel porto sono aumentati ovunque nel centro città di Copenaghen e rappresentano una novità per i turisti.
L’ormai “storico” Havnebadet, nell’area di Islands Brygge, attira ogni estate migliaia di turisti e abitanti di Copenaghen che da qui si possono tuffare nelle limpide e pulitissime acque del porto. Altro luogo di balneazione di successo il Copencabana, situato in zona centrale, nel quartiere di Vesterbro. L’anno scorso si è aggiunta una nuova splendida spiaggia cittadina per tuffarsi nel porto nel quartiere di Østerbro, vicino alla stazione di Svanemøllen, mentre è prevista per ottobre di qs anno l’apertura al pubblico di un nuovo centro di balneazione portuale, il Havnebadet Koralbadet nell’area di Sydhavn (Porto Sud). Per i più temerari proprio accanto al quartiere libero di Christiania, con una visione futuristica su una centrale elettrica e una raffineria, si trova invece il Copenhagen Cablepark. Si tratta di una funivia per lo sci nautico, costruita per sportivi esperti ma anche per tutti coloro che vogliono divertirsi in acqua, con sei angoli e quattro ostacoli in un minuto e quindici! Se invece preferite il mare come semplice sfondo di una gita in città potete sempre girare lungo i canali di Copenaghen grazie alle compagnie di navigazione che offrono gite panoramiche dalla metà di marzo fino alla fine di dicembre (con imbarco a Nyhavn o a Gammel Strand). Canaltours organizza inoltre cene al lume di candela il venerdì e offre i Live Jazz e Architecture Tours, per godersi la città cullati dalle onde.
Tentate la fortuna e partecipate al concorso JAZZin’ Copenaghen!
Fino al 16 giugno 2011 collegandosi al minisito www.jazzincopenaghen.it, realizzato appositamente per l’iniziativa, sarà possibile partecipare al concorso. In palio un viaggio a Copenaghen per due persone comprensivo di voli aerei A/R in classe economica sponsorizzato da SAS – Scandinavian Airlines, partenza da Milano o Roma (salvo disponibilità al momento della prenotazione)+soggiorno 2 notti presso il Copenhagen Admiral Hotel, camera doppia, colazione inclusa + 2 Copenaghen Card di 24 ore + 2 biglietti per un concerto al Copenaghen Jazz Festival per 2 persone. II viaggio è usufruibile dal 1 al 10 luglio 2011. A seguito dell’accettazione premio, il vincitore potrà prenotare le date del viaggio salvo disponibilità. L’estrazione del premio avverrà entro 21 giugno 2011.
Per maggiori informazioni:
www.visitdenmark.com – www.visitcopenhagen.com – www.flysas.it
a cura di Alberto Fontana