a cura di Giorgia Giacomelli
Logitech HD Pro Webcam C910
Per video-chiamare in alta definizione e registrare video full HD su Mac, Logitech annuncia la compatibilità del modello di punta Logitech HD Pro Webcam C910 con i computer Apple. La nuova webcam HD di Logitech funziona con iChat, Photo Booth e FaceTime e, grazie all’ultima versione del software Logitech per Mac, chiunque potrà girare video Full HD a 1080p e caricarli su Facebook, YouTube e Twitter con un click. Il nuovo modello Logitech non solo è compatibile con Mac e con altre applicazioni Apple come FaceTime, iChat e Photo Booth; oltre che alla certificazione Skype per videochiamate HD su Skype 5.0 Beta for Mac OS X, HD Pro 910, è anche in grado di funzionare con alcuni dei principali sistemi di videochiamata come Yahoo! Messenger e Gmail Voice and Video Chat. L’installazione di Logitech HD Pro Webcam C910 è facilissima. Non è necessario acquistare nient’altro; basta collegare la webcam per video-chiamare su iChat e FaceTime, o utilizzarla con Photo Booth e persino QuickTime. Inoltre, il modello Logitech funziona anche con computer dotati del sistema operativo Windows. La webcam Logitech HD Pro Webcam C910 ha un design semplice ed elegante: con uno spessore di 25 mm, l’ultrasottile C910 per Mac aggiunge un tocco minimalista a qualsiasi MacBook, iMac o Mac Pro; ed è già disponibile al prezzo suggerito al pubblico di 99,99 euro. Per ulteriori informazioni: www.logitech.com/c910 .
iSciSicuro
La velocità, spesso troppo elevata, è una delle principali cause degli incidenti sulle piste di sci, infatti nella stragrande maggioranza dei casi, come dimostrano alcuni test effettuati in Svizzera, gli sciatori sottostimano la loro velocità, senza rendersi conto che, anche chi ha delle capacità tecniche di medio livello, raggiunge facilmente i 50/70 chilometri ora. Ecco dunque che, per sensibilizzare gli sciatori, arriva in aiuto un’applicazione per l’iPhone. iSciSicuro, il tachimetro per sciatori, questo il nome dell’applicazione disponibile nello store di iTunes al costo di 0,79 euro. iSciSicuro registra e visualizza cinque dati: distanza percorsa, velocità massima, velocità attuale, altezza massima e altimetro. Attivando il tachimetro ci si può rendere conto di come si è sciato, della distanza percorsa e della velocità raggiunta e perché no, confrontare la propria giornata sugli sci con quella degli amici. Per chi è già assicurato con Sci Sicuro, l’applicazione consente di chiamare in automatico la centrale operativa di Mondial Assistance per ricevere assistenza nella località nonché avere a portata di mano la polizza Sci Sicuro in formato digitale. Per informazioni: http://www.iscisicuro.com/
I Ristoranti del Golosario 2011
La guida I Ristoranti del Golosario 2011, concepita per iPad, contiene oltre 2.000 segnalazioni che annoverano tutte le recensioni delle due GuideCriticheGolose, i 500 ristoranti del Golosario, ma anche le cantine, i negozi, i produttori di cose buone che offrono un servizio di ristoro. Una guida preziosissima per il turismo enogastromico in Italia che va a valorizzare il lavoro di tanti bravi cuochi. Paolo Massobrio, che firma libri di successo come Il Golosario, Guida alle mille e più cose buone d’Italia e Il Libro per la famiglia ha raccolto in questa nuova guida nazionale tutto il meglio che la sua squadra di collaboratori hanno scoperto sul territorio. Il giudizio viene dato con i “faccini” più o meno sorridenti accanto a tutte le indicazioni utili per recarsi a pranzo o a cena. Su App Store, dunque sono disponibili 2 guide: la prima riguarda i 3.700 negozi del Golosario (gratuita), la seconda I Ristoranti del Golosario, disponibile ad un prezzo di 7,99 euro.Con l’applicazione è possibile: cercare i ristoranti attraverso il ricchissimo database, organizzato per regioni; utilizzare il motore di ricerca interno per cercare i ristoranti per prezzo, categoria, cibo cucinato, località e scoprire i ristoranti vicini a voi, attraverso un utilissimo sistema di navigazione GPS.Per ulteriori informazioni: www.store.apple.com/it