Quest’anno è un appuntamento da non mancare! La Straordinaria Festa di Apertura sabato 19 febbraio è dedicata alle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, con uno speciale spettacolo che vedrà a Viareggio tutte le maschere italiane. Ci sarà poi uno speciale gemellaggio tra il Carnevale di Viareggio e il neonato Carnevale di Roma Capitale.
Le spettacolari sfilate proseguiranno fino al 13 marzo. L’Hotel Plaza e de Russie, sito sul lungomare di Viareggio, di fronte ai locali storici e alle eleganti boutique della passeggiata, propone dei pacchetti speciali comprendenti i biglietti di ingresso ai “Corsi mascherati” e per le varie manifestazioni.
Programma del Carnevale 2011
Il Carnevale 2011 propone una serie di appuntamenti di grande interesse per adulti e bambini, è una festa all’insegna della pace, dell’amore e della solidarietà. Protagonisti indiscussi delle spettacolari parate sono ancora una volta i giganti di cartapesta.
I giorni 20-27 febbraio, 6-8-13 marzo sfilano sul grande palcoscenico dei viali a mare le costruzioni in cartapesta dei carri allegorici e le mascherate in gruppo. E poi complessi e bande folcloristiche, gruppi di animazione con le maschere più originali. Ma Carnevale non vuol dire soltanto cartapesta: sono attesissime anche le feste rionali ed i veglioni in maschera organizzati dai migliori locali della Versilia. Di rilievo il programma riservato agli spettacoli e alla cultura, le commedie musicali in vernacolo, gli appuntamenti enogastronomici nei migliori ristoranti della città, e tante altre importanti iniziative.
La storia del Carnevale di Viareggio
Nascevano nel 1873 i corsi mascherati di Viareggio. Sin dai tempi del Ducato di Lucca il Governo regalava al popolo una giornata trasgressiva, il Martedì Grasso, secondo la tradizione “padroni e servi a banchettare insieme”, e i viareggini erano soliti designare a governatore della città per quel giorno una maschera chiamata “Puppino”. La proposta di inventare un corteo di carrozze, colme di fiori e cariche di maschere, fu avanzata dai giovanotti di buona famiglia frequentatori del Caffè del Casinò. Basta coi veglioni al Teatro Pacini o nei saloni del Casinò! O piuttosto: oltre ai veglioni al chiuso, balli all’aperto, nelle strade. L’idea rimbalzò nelle pagine della “Gazzetta del Popolo”, giornale che aveva iniziato le pubblicazioni appena un anno prima. Fu scelta la Via Regia e il “corteo” conquistò subito il popolo che negli anni immediatamente successivi mischierà alle carrozze dei signori i barrocci e i carri agricoli.
Burlamacco & Co.
La maschera “Burlamacco”, simbolo del Carnevale di Viareggio, fu dipinta per la prima volta sul manifesto del Carnevale 1931, ideato da Uberto Bonetti. E’ un pagliaccio con un “puzzle” d’indumenti sottratti alle maschere italiane della Commedia dell’Arte: una tuta a scacchi biancorossi suggerita dal vestito a pezzi di Arlecchino, un pompon da cipria rubato dal camicione di Pierrot, una gorgiera bianca e ampia alla Capitan Spaventa, un copricapo rosso a imitazione di quello in testa a Rugantino, un mantello nero svolazzante, tipico di Balanzone. Il nome Burlamacco fu suggerito a Bonetti da Buffalmacco, pittore fiorentino e personaggio del Decamerone. Bonetti sostituì la radice “buffa” con “burla”; ma un contributo gli dovette arrivare anche dal cognome lucchese Burlamacchi, già utilizzato per il canale del porto, il Burlamacca.
Proposte dall’Hotel Plaza e de Russie
Il pacchetto valido per i corsi mascherati del 2011 (validità nei giorni 20-27 febbraio, 6-8-13 marzo) costa Euro 210,50 per persona e comprende: 2 pernottamenti in camera matrimoniale superior; prima colazione (con possibilità di servizio in camera); 1 aperitivo pre-dinner servito presso i saloni dell’american bar; 1 cena di 4 portate (bevande incluse); possibilità di cenare la seconda sera con lo sconto del 10% sulla Grand’ Carte e carta dei vini, il quotidiano preferito al mattino; omaggio di benvenuto; biglietto di ingresso al circuito della sfilata ed il costo del parcheggio pubblico per tutta la durata del soggiorno. Il pacchetto valido per il corso mascherato del 06 Marzo 2011 costa euro 257,50 per persona e comprende le stesse cose. http://www.plazaederussie.com/
Per maggiori informazioni:
Curiosità ed il programma completo di tutte le iniziative collegate al Carnevale 2011 le troverete sul sito ufficiale http://www.viareggio.ilcarnevale.com/
Info: Fondazione Carnevale di Viareggio Tel.0584/962594